La storia imprenditoriale di Cristina Fogazzi, alias l’estetista cinica, trova la sua origine in un momento di crisi: dopo aver svolto la professione di estetista prima e di essersi occupata di formazione poi, nel 2009 viene licenziata dall’azienda per la quale stava curando il ‘’rodaggio’’ di un nuovo centro estetico: ‘’Era il periodo dei voucher online e degli sconti selvaggi che stavano flagellando il mercato, ma non mi sono fatta scoraggiare’’ confida Cristina alla giornalista Marta Casadei del Sole 24 Ore.
Continua a leggereTag: beauty
BEAUTY & DIGITAL: CHIACCHIERATA CON CATERINA SOSSO
Caterina Sosso, Blogger e Official Creator per Pinterest – con più di un milione di visualizzazioni mensili – ci porta all’interno del suo mondo ispirandoci ad avere il coraggio di seguire i nostri sogni.
Continua a leggereDONNE E PUBBLICITÀ: IL MUTAMENTO DEI CANONI DI BELLEZZA FEMMINILI ATTRAVERSO LA COMUNICAZIONE
Dall’epoca dei corsetti a quella del fascino vamp, giungendo allo charme delle odierne top model; dal 900 ai giorni nostri, il corpo delle donne, nel susseguirsi di tantissime tendenze, ha cambiato forma adattandosi all’ideale di bellezza proprio del tempo, diffuso, attraverso il sempre maggiore influsso dell’informazione pubblicitaria.
Continua a leggereFEMMINILITÀ, BELLEZZA, EQUITÀ: DOVE E IL PROGETTO #SHOWUS
Sapevi che «i social network hanno sempre più un ruolo importante nella percezione del proprio aspetto»?. Ebbene, a volte basta scrollare qualche minuto il feed di Instagram per incrementare le proprie insicurezze.
Continua a leggereLA CAMPAGNA #NODIGITALDISTORTION DI DOVE: UN PASSO IN PIÙ VERSO IL BODY POSITIVE 
È sempre più evidente come, attraverso i social network, venga presentata un’immagine di noi e degli altri che non corrisponde alla realtà. A volte per sentirci meglio e dare un’idea diversa di noi stessi, tendiamo a utilizzare sulle nostre foto, in maniera più o meno consapevole, strumenti per manipolare e modificare quelli che noi percepiamo come piccoli difetti; difetti che vengono prontamente eliminati o attenuati grazie a strumenti alla portata di tutti. Una volta modificata, la foto viene postata e l’utente è soddisfatto poiché sa di aver caricato uno scatto in linea con gli standard di bellezza dettati dal mondo dei social.
Continua a leggereSKININIMALISM: USARE MENO MA COMPRARE DI PIÙ?
Dalla politica alla gestione della propria quotidianità, l’idea di semplificare processi ed eliminare inutili complessità sembra essere sempre più discussa e ambita. Si pensi anche a quanti influencer o semplicemente conoscenti hanno approfittato della situazione per fare decluttering dei propri armadi, perseguendo l’ideale di una vita più minimal à la Muji.
Molti brand stanno rispondendo, a loro modo, a queste esigenze che si leggono chiaramente in un consumatore sfinito dall’ultimo anno di crisi pandemica, pronto ad una ripartenza il più possibile “alleggerita” da ogni carico inutile.
Continua a leggereNO “NORMAL” IS THE NEW NORMAL
La parola “normale” non sarà più presente sul packaging dei prodotti, siti, canali social o campagne di Unilever. Questa una delle decisioni presa dalla corporate della multinazionale sotto alla quale si annoverano brand come Dove, Vaseline e Sunsilk per portare avanti un nuovo approccio, più inclusive, al mondo del beauty e della personal care.
Continua a leggereLIPSTICK N°COVID-19
Qualche mese fa risultava usuale passeggiare per Corso Vittorio Emanuele e scorgere, all’entrata del beauty-store Sephora, uno o due ragazzi contemplare i musicisti di strada nella vana speranza di una breve attesa, mentre al suo interno le rispettive amiche/sorelle/fidanzate erano intente nella ricerca del perfetto nude-lipstick, l’ennesimo da inserire nella propria collezione. Oggi probabilmente quegli stessi ragazzi iniziano a vedere dei lati positivi nel dover stare a casa!
Continua a leggereClioMakeUp: come raggiungere il successo coltivando la propria passione
Cielo grigio a Milano, poca voglia di svegliarsi e una lunga giornata universitaria da affrontare. Sembrerebbe tutto così piatto, se non fosse per una di quelle persone che non capita ogni giorno di incontrare. Una donna carismatica, piena di energia e coinvolgente. E’ questo ciò che ha trasmesso Elena Dominique Midolo, Communication Manager di ClioMakeUp, durante una lezione di Media Studies and Cultural History agli studenti di CIMO. Continua a leggere