La storia imprenditoriale di Cristina Fogazzi, alias l’estetista cinica, trova la sua origine in un momento di crisi: dopo aver svolto la professione di estetista prima e di essersi occupata di formazione poi, nel 2009 viene licenziata dall’azienda per la quale stava curando il ‘’rodaggio’’ di un nuovo centro estetico: ‘’Era il periodo dei voucher online e degli sconti selvaggi che stavano flagellando il mercato, ma non mi sono fatta scoraggiare’’ confida Cristina alla giornalista Marta Casadei del Sole 24 Ore.
E così armata di coraggio e della sua ventennale esperienza nel settore beauty, decide di aprire il suo primo centro estetico a Milano e di chiamarlo BellaVera. Questo nome portava già con sé alcuni ingredienti chiave della sua filosofia e del suo successo: verità, autenticità e schiettezza abbinati alla cura della propria bellezza. Ma facciamo un passo indietro…
Per promuovere il suo centro Cristina cerca di farsi spazio nel mondo dei social network, e lo fa creando un personaggio caricaturale di sé stessa, l’Estetista Cinica appunto, attraverso cui veicolare il suo lavoro e le sue idee. Questo personaggio, caratterizzato da un’irresistibile attitudine alla sincerità e all’humor misto cinismo, viene rappresentato dalle geniali vignette di Veronica Benini, marketer di successo, la quale ha così contribuito alla diffusione virale del fenomeno Fogazzi.
Oggi Cristina è una delle imprenditrici più rilevanti del nostro panorama, la sua forza più grande? Il suo grande potere comunicativo.
Oltre che a creare una linea di prodotti cosmetici di successo, è riuscita a creare valore, il valore quello vero. Si tratta di un termine ultimamente abusato, tutti vogliono costruirlo ma in pochi ci riescono, lei ci è riuscita costruendo giorno dopo giorno, story dopo story, evento dopo evento, una community fedelissima, attaccata a lei e alla marca in modo profondo e proattivo. L’Estetista Cinica ha creato, oltre che ad una linea di prodotti, un mondo al quale appartenere, quello delle ‘’fagiane’’, quello delle imperfezioni, quello che esalta la forza delle donne e della spontaneità.
Il suo ‘’cinismo’’, la sua franchezza nel dire che non esistono rimedi contro la cellulite (‘’ce l’hai? Te la tieni’’), il suo non promettere miracoli, il suo mettersi in mostra imperfetta e struccata, hanno fatto sì che al suo personaggio si siano affezionate centinaia di migliaia di donne che in lei hanno trovato conforto, coraggio e fiducia in sé stesse.
Cristina Fogazzi ha dato vita ad un’enorme famiglia attraverso una comunicazione geniale e la messa in atto di strategie di marketing vincenti che hanno fatto del suo brand uno dei più forti nello scenario italiano contemporaneo.
Eleonora Preziosi