LA PUBBLICITA SUI SOCIAL MEDIA 

La pubblicità sui social media (Social ADV) comprende tutte le attività di promozione e comunicazione di un’azienda o di un brand attraverso le piattaforme social come Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, Linkedin, YouTube e altre simili. Questo tipo di pubblicità sfrutta le caratteristiche e le potenzialità dei social media per raggiungere e coinvolgere un pubblico di utenti specifico e di interesse.

Continua a leggere

Tra Festival e Fanta Sanremo: dove puntano i brand

In ottica pubblicitaria, il Festival di Sanremo è considerato un po’ il Super Bowl in chiave nostrana. Secondo Rai Pubblicità, per un giro d’affari di circa 50 milioni di euro, la settantatreesima edizione del Festival di Sanremo riuscirà a battere di gran lunga gli introiti pubblicitari ricavati dalla precedente edizione del 2022, circa 42 milioni di euro.

Continua a leggere

DONNE E PUBBLICITÀ: IL MUTAMENTO DEI CANONI DI BELLEZZA FEMMINILI ATTRAVERSO LA COMUNICAZIONE

Dall’epoca dei corsetti a quella del fascino vamp, giungendo allo charme delle odierne top model; dal 900 ai giorni nostri, il corpo delle donne, nel susseguirsi di tantissime tendenze, ha cambiato forma adattandosi all’ideale di bellezza proprio del tempo, diffuso, attraverso il sempre maggiore influsso dell’informazione pubblicitaria.

Continua a leggere

SAMMONTANA: IL GUSTO DELLA FELICITÀ

Analizzando diacronicamente la comunicazione del prodotto “Cono cinque stelle” da parte del brand Sammontana, è possibile individuare un corpus di tre pubblicità, che permettano di osservare come si è evoluta la capacità comunicativa del brand nel tempo.

Continua a leggere

Strategy & planning: l’importanza della pianificazione strategica nella comunicazione

Per essere efficace, ogni idea creativa deve partire dall’ideazione di una strategia che permetta di costruire una comunicazione sulla base di dati pervenuti dall’analisi del marchio, del posizionamento, del target, dei valori, del mercato, dei prodotti e così via.

Continua a leggere

ITA AIRWAYS E WE ARE SOCIAL: “BORN IN 2021”

ITA Airsways, la nuova compagnia aerea di bandiera italiana, continua il suo percorso di sviluppo, avviato ad Ottobre del 2021. In questa fase cruciale di rafforzamento del proprio posizionamento, ITA ha scelto come partner l’agenzia creativa We Are Social, che nei prossimi due anni si occuperà della comunicazione digitale del brand. Tra i principali obiettivi della collaborazione vi è anche quello di portare avanti una strategia tutta digitale, fondata sui valori della sostenibilità, dell’innovazione, dell’eccellenza e della centralità dei clienti.

Continua a leggere

A CODA STORY: LA TECNOLOGIA DI GOOGLE E LA SORDITÀ

Avete mai sentito nominare la sigla CODA? Corrisponde all’inglese child of deaf adults e sta ad indicare coloro che sono nati da genitori affetti da sordità. Ed è proprio questa categoria di persone ad essere al centro di uno spot di Google chiamato A CODA Story.

Continua a leggere

THE UNSAID: UNA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO LA GUIDA SOTTO STUPEFACENTI

In Nuova Zelanda, la guida sotto effetto di droghe miete più vittime e causa più incidenti rispetto alla guida in stato di ebrezza, secondo i dati raccolti. Tuttavia, è emerso che le persone non ne sono consapevoli. Infatti, la maggior parte dei neozelandesi non ha consapevolezza della diffusione della guida sotto effetto di droghe, perché le famiglie spesso si vergognano e non condividono la propria storia. Proprio per questo motivo, è stata realizzata una campagna chiamata The Unsaid, che si pone l’obiettivo di dimostrare l’esistenza di questa problematica con dati reali e nel modo più concreto possibile.

Continua a leggere

TESCO E LA NUOVA CAMPAGNA CHE CELEBRA IL RAMADAN

Tesco è una delle maggiori e più conosciute catene di negozi di generi alimentari nel Regno Unito. Tra i suoi clienti, oltre tre milioni celebrano il Ramadan ogni anno. Quest’anno, anche Tesco ha deciso di organizzare una campagna pubblicitaria per celebrare questa occasione.

Continua a leggere

IL NATIVE ADVERTISING È IL FUTURO?

Pubblicità, pubblicità e ancora pubblicità. Oggi sembra essere proprio ovunque, tanto da poter risultare inefficace o indisporre dei potenziali clienti. Ed è proprio in un contesto del genere che il native advertising corre in aiuto agli inserzionisti.

Continua a leggere