ITA Airsways, la nuova compagnia aerea di bandiera italiana, continua il suo percorso di sviluppo, avviato ad Ottobre del 2021. In questa fase cruciale di rafforzamento del proprio posizionamento, ITA ha scelto come partner l’agenzia creativa We Are Social, che nei prossimi due anni si occuperà della comunicazione digitale del brand. Tra i principali obiettivi della collaborazione vi è anche quello di portare avanti una strategia tutta digitale, fondata sui valori della sostenibilità, dell’innovazione, dell’eccellenza e della centralità dei clienti.
A qualche mese dalla nascita della compagnia, in occasione delle feste natalizie dello scorso anno, We Are Social ha realizzato una campagna digital “emozionale” e molto significativa: ITA Airsways – Born in 2021.
Il messaggio che si è scelto di comunicare è uno dei principali insegnamenti tratti dal periodo della pandemia: la capacità di saper riapprezzare il valore delle prime volte, quei momenti che «hanno il potere di farti sentire come nuovo», di «farti guardare il mondo con altri occhi», di «farti domandare cose a cui non avevi mai pensato», permettendoti di «accedere all’impossibile».
I protagonisti dello spot sono Andrea, Grazia, il loro primo figlio Ettore e la neonata Olivia; una famiglia di origini italiane, che però vive stabilmente negli Stati Uniti, a New York. Proprio in occasione delle vacanze di Natale, ITA regala alla famiglia un biglietto di ritorno per l’Italia. Il volo New York-Roma rappresenta il battesimo dell’aria di Olivia, che sale a bordo di un aereo per la prima volta nella sua vita. Ma anche i nonni di Olivia vivono un’esperienza unica del tutto nuova: per la prima volta, infatti, incontrano la nipote dal vivo.
La storia elaborata da We Are Social, quella di un ricongiungimento, non si limita a “raccontare” l’emozione delle prime volte ma ne è una rappresentazione. E’ proprio con questa campagna, infatti, che si pone il primo tassello di un ambizioso progetto a fianco di ITA, il primo passo di un percorso di definizione del brand che parte da zero. E poi, è stata anche la prima volta di ITA nel dialogo con il proprio pubblico attraverso i social network.
L’efficacia della campagna è stata dovuta sicuramente alla scelta di una situazione e di personaggi con i quali molti persone sono state in grado di riconoscersi, condividendo sulla propria pelle le stesse sensazioni. Un secondo e non meno importante motivo è stato certamente il tema scelto: tutti, ogni giorno, sperimentiamo l’ebrezza di nuove sfide, nuove avventure, nuovi compiti e responsabilità.
Perché la vita stessa è «un viaggio pieno di prime volte».