La pubblicità sui social media (Social ADV) comprende tutte le attività di promozione e comunicazione di un’azienda o di un brand attraverso le piattaforme social come Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, Linkedin, YouTube e altre simili. Questo tipo di pubblicità sfrutta le caratteristiche e le potenzialità dei social media per raggiungere e coinvolgere un pubblico di utenti specifico e di interesse.
Il social advertising è diventato sempre più importante negli ultimi anni grazie alla diffusione e l’utilizzo dei social media. Oggi, miliardi di utenti trascorrono una quantità significativa di tempo sui social media ogni giorno, interagendo e fruendo di moltissimi contenuti di vario tipo. E questo ha reso le piattaforme social un luogo ideale per le aziende per promuovere i propri prodotti, servizi o messaggi.
In particolare, la pubblicità sui social media offre numerosi vantaggi, andiamo a scoprirne alcuni.
Ampia copertura: I social media offrono innanzitutto una grande base di utenti attivi, consentendo alle aziende di raggiungere un pubblico vasto e diversificato in base alle esigenze e agli obiettivi di campagna. Le campagne pubblicitarie online sono perciò mirate e strutturate in base a parametri demografici, interessi e comportamenti specifici degli utenti. Di conseguenza sono in genere più efficaci nel raggiungere il pubblico desiderato.
Engagement del pubblico: I social media consentono alle aziende di interagire direttamente con il loro pubblico di riferimento. Le persone possono commentare, condividere, mettere “mi piace” e inviare messaggi alle aziende attraverso i canali social che usano. Questo livello di coinvolgimento crea un legame più stretto tra l’azienda e il suo pubblico, favorendo la fiducia e la fidelizzazione del cliente nel tempo. Le aziende possono anche utilizzare i feedback e le interazioni dei clienti per migliorare i propri prodotti o servizi. Infatti, il social media listening rappresenta una preziosa fonte di informazioni per l’azienda e per i professionisti di marketing, in quanto consente di conoscere più da vicino le opinioni, i punti di vista, gli interessi e le preferenze dei clienti. Tecnicamente, si tratta di andare a tracciare le conversazioni social attraverso il monitoraggio e l’analisi di alcune keyword e comportamenti online.
Monitoraggio delle prestazioni: le piattaforme di social media offrono poi strumenti di analisi dettagliati che consentono alle aziende di monitorare le prestazioni delle loro campagne pubblicitarie. È possibile misurare il numero di visualizzazioni, l’interazione, i click e altre metriche importanti per valutare l’efficacia degli sforzi pubblicitari e apportare eventuali modifiche per ottimizzare i risultati.
Costi accessibili: rispetto ad altre forme di pubblicità tradizionali, come la tv o la stampa, il social advertising può essere più economico e accessibile per le aziende di diverse dimensioni. È possibile anche impostare budget specifici e avere un maggiore controllo sui costi pubblicitari, adattandoli alle proprie esigenze e obiettivi.
Branding e visibilità: i social media offrono un’opportunità unica per costruire e rafforzare il proprio brand. Le aziende possono creare una presenza riconoscibile e coerente attraverso la condivisione di contenuti di qualità, l’uso di contenuti audiovisivi coinvolgenti e la creazione di un ToV autentico. La pubblicità sui social media inoltre consente di aumentare la visibilità del brand, raggiungendo un vasto pubblico di potenziali clienti.
Le campagne pubblicitarie lanciate sui social media sono senz’altro fondamentali per la promozione e la comunicazione aziendale nell’era digitale: le aziende possono promuovere i propri prodotti o servizi in modo mirato, raggiungendo persone potenzialmente interessate a ciò che offrono.
Mentre a livello operativo, le piattaforme social offrono opzioni di targeting avanzate che consentono di definire il pubblico di destinazione in base a vari parametri demografici, interessi e comportamenti. Questo permette di ottimizzare la campagna pubblicitaria per massimizzare l’efficacia e raggiungere le persone giuste al momento giusto.
Infine, il Social advertising è importante perché offre molteplici vantaggi, tra cui una maggiore visibilità del brand, un coinvolgimento più diretto con i clienti, la possibilità di monitorare le prestazioni e un maggiore controllo sui costi pubblicitari.Un caso di successo di Social advertising è rappresentato dalla campagna pubblicitaria “Like a Girl” di Always, produttrice di prodotti per l’igiene intima femminile.
La campagna pubblicitaria si è rivolta al pubblico femminile e ha sfruttato il potenziale dei social media per promuovere l’idea che le ragazze possano fare tutto ciò che vogliono, anche se culturalmente considerato “da maschi”.La campagna pubblicitaria è stata promossa attraverso un video di circa tre minuti pubblicato su YouTube, accompagnato da un hashtag #LikeAGirl su Twitter e su una pagina Tumblr dedicata. Il video è stato condiviso da molte persone sui social media ed è diventato virale in pochissimo tempo generando un grande interesse, sia da parte delle donne che degli uomini. La campagna pubblicitaria (gestita interamente online) ha avuto un grande eco mediatico, contribuendo a rafforzare l’immagine del brand e ad aumentare le vendite dei prodotti Always.
Khrystyna Kostiv