È da poco passata la Pasqua: una festa in cui, come in molte ricorrenze, si festeggia soprattutto organizzando pranzi sostanziosi. I dolci tipici pasquali, colombe e uova di Pasqua, hanno ricoperto gli scaffali dei supermercati, e sono finiti sulle tavole di moltissime persone. Dietro alla gioia di questa festività si nasconde però un grande spreco alimentare. Per contrastarlo, l’applicazione Too Good To Go ha elaborato un’interessante – e dolcissima – campagna.
Continua a leggereTag: sprecoalimentare
AI E FOOD WASTE: QUANDO LA TECNOLOGIA AIUTA A COMBATTERE LO SPRECO
Il World Food Program (WFP) delle Nazioni Unite ha stimato che ogni anno un terzo del cibo commestibile, pari a 1,3 miliardi di tonnellate, viene sprecato provocando un costo per l’economia globale di circa 750 miliardi di dollari annui. In termini ambientali lo spreco provoca 4,4 miliardi di tonnellate di gas serra con conseguente consumo di circa 170 miliardi di metri cubi d’acqua. Combattere lo spreco alimentare è quindi un dovere per il quale possiamo chiedere aiuto alla tecnologia, come ci insegna una collaborazione tutta italiana.
Continua a leggereÈ DAVVERO TOO GOOD TO GO!
Spreco di cibo, perdite economiche e spese eccessive. Tutto questo, con Too Good To Go, sparisce, e dà vita a una catena di azioni che fa stare tutti un po’ meglio.
Continua a leggerePHENIX: L’APP CONTRO GLI SPRECHI ALIMENTARI
Questa è la storia della start-up francese Phenix. Il suo obiettivo? Evitare lo spreco alimentare dei prodotti rimasti invenduti, dagli scaffali della grande distribuzione, alle piccole botteghe sotto casa. Avviata nel 2014, la mission della società si è diffusa in pochi anni in tutta Europa grazie all’app disponibile sui principali mobile store (raggiungendo oltre 1,5 milioni di utenti attivi).
Continua a leggere