INTER MEDIA HOUSE. Un salto nel futuro

Dopo la rivoluzione al centro sportivo “Suning Training Centre”, l’Inter ha presentato un’altra grande svolta, questa volta a livello comunicazionale: Inter Media House. La nuova app, il rinnovato sito internet e l’ammodernamento del canale tematico vogliono permettere ai tifosi di vivere un’esperienza a 360°, e le novità non finiscono qui!

In questi mesi è stato lanciato l’hashtag #interiscoming proprio per preparare i tifosi al 28 settembre, giorno di presentazione dell’Inter Media House. Ecco cosa è stato annunciato.

L’app ufficiale è stata rilasciata sia per iOS che per Android e avrà una caratteristica innovativa. Per avvicinare i tifosi di tutto il mondo e creare una community unitaria, sarà disponibile in italiano, inglese e in cinese (paese d’origine della proprietà e di moltissimi tifosi nerazzurri). Inoltre, l’app permetterà di seguire la cronaca live delle partite, con interviste e approfondimenti in seguito ai match, oltre alle news quotidiane sugli allenamenti della squadra. Un’ulteriore peculiarità sarà la possibilità di personalizzare la propria app: si potrà selezionare i giocatori preferiti e scoprire le loro caratteristiche (con focus sulle curiosità meno note), scegliere quali notizie visualizzare in primo piano e poter accedere a numerosi contenuti multimediali. Oltre a tutto ciò, sarà possibile acquistare i biglietti per le partite grazie al servizio di ticketing online. Come afferma Giuliano Giorgetti, Media Content Director della società meneghina, “Per i tifosi è stata pensata una User Experience a 360° che favorisca l’interazione con il brand e offra contenuti personalizzati a seconda del luogo in cui il tifoso si trovi, creando così per il tifoso un’esperienza totalmente personalizzata e facendolo sentire parte della squadra in ogni momento”.

Il canale tematico della società, 17 anni dopo la fondazione, cambierà nome (da Inter Channel a Inter TV) e struttura: nuovi programmi, nuove tecnologie e nuovi studi. Innanzitutto passerà dalla qualità SD a quella HD, in seguito va segnalato l’aumento delle produzioni per i tifosi stranieri (comunicazioni in inglese e in cinese, proprio come per l’app) e la creazione di contenuti premium con il racconto della vita quotidiana della squadra.

Anche il sito internet verrà rinnovato e legato maggiormente ai canali social della società. Maggior coinvolgimento dei tifosi con interviste ai giocatori basate sulle domande degli stessi tifosi, repost dei migliori contenuti pubblicati sui social dai calciatori, lancio dell’hashtag #interforever con interviste e curiosità sui campioni del passato sono solo alcune della novità prodotte per rendere ancora più coinvolgente il progetto “Inter Media House”. Inoltre verranno pubblicati video interamente prodotti dai supporter sui canali social, come il racconto di una trasferta o i segreti del nuovo centro di allenamento. Infine, oltre a tutto quello già evidenziato, verranno proposti progetti che coinvolgano la Realtà Virtuale e la Realtà Aumentata.

L’idea è semplice ma la realizzazione un po’ meno: unire i tifosi di tutto il mondo e farli sentire sempre parte della squadra. “Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare”, diceva un antico detto. Inter Media House è stato solo il primo passo e #interiscoming è ormai il presente. La direzione, in questo caso, è ben tracciata ed è chiaro soprattutto che i tifosi saranno sempre più protagonisti di questo viaggio! #staytuned!

Niccolò Rivolta