TRA STORIA E SPORT: ROMA OSPITA GLI EUROPEI DI NUOTO

Roma Caput Mundi. E di fatto quest’anno, Roma è stata la capitale del nuoto. Dopo quasi quarant’anni, lo sport torna a casa e dall’11 al 21 Agosto 2022 si è tenuta la XXXVI edizione dei Campionati Europei di nuoto, ospitando 47 nazioni, 1500 atleti, 77 competizioni, per un totale di 225 medaglie assegnate.

Continua a leggere

LE ALI DEL SUCCESSO: LA STORIA DI REDBULL

Il 14 ottobre 2012, Felix Baumgartner, il famoso paracadutista e base jumper austriaco si è lanciato da circa 39.000 metri di altezza diventando il primo uomo a superare la velocità del suono. Questo lancio incarna perfettamente la filosofia dell’azienda: Redbull ti mette le ali.

Continua a leggere

Non è solo un gioco: sport e self branding

More then a Game ha più di qualche anno alle spalle e, oltre ad essersi aggiudicato il titolo di primo documentario realizzato sulle imprese di vita e di sport di LeBron Raymone James Sr., invecchiando si è trasformato in un uso figurato che si può applicare ad un ventaglio piuttosto ampio di situazioni.

Continua a leggere

AC MILAN QLASH: IL CLUB ROSSONERO FA IL SUO INGRESSO NEL MONDO DEGLI ESPORTS

Da un lato un club internazionale, dall’altro una famosa e premiata azienda del mondo degli ESports: è dalla partnership fra A.C. Milan e QLASH che nasce AC MILAN QLASH, la squadra ufficiale di ESports dei rossoneri.

Continua a leggere

CINEMA E SPORT: UN DUALISMO CHE TROVA NELL’INTERDIPENDENZA UN PUNTO DI FORZA

Due realtà in apparenza separate: da un lato le sale di un cinema e il silenzio degli spettatori che guardano un film, dall’altro gli stadi pieni e i cori dei tifosi. Si tratta però in entrambi i casi di persone, che in quanto tali hanno bisogno di essere coinvolte e nutrite di emozioni.

Continua a leggere

YOU CAN’T STOP US: LA CAMPAGNA DI NIKE ESEMPIO DI STORYTELLING INCLUSIVO

You Can’t Stop Us: lo spot di Nike che ci insegna come lo storytelling possa essere considerato uno strumento di narrazione a servizio di una comunicazione più inclusiva.

Continua a leggere

RACCONTI ROSSONERI: IL PODCAST DELLO STORYTELLING DI A.C. MILAN

Lo sport si nutre dei sentimenti delle persone, e queste si nutrono delle storie loro raccontate: Racconti Rossoneri è il podcast di A.C. Milan in cui lo storytelling si fa strumento per raccontare emozioni e coinvolgere i tifosi.

Continua a leggere

RISING PHOENIX: LE PARALIMPIADI E L’INCLUSIVITÀ NELLO SPORT

Rising Phoenix è un documentario del 2020, disponibile su Netflix, che racconta la storia delle Paralimpiadi e la intreccia alle vicende personali di nove atleti paralimpici. Il titolo prende ispirazione dal soprannome assegnato a Beatrice Vio dal suo gruppo scout: come fenici, infatti, Beatrice e gli altri atleti hanno avuto la capacità di rinascere dalle proprie ceneri, superando le difficoltà e raggiungendo grandi obiettivi.

Continua a leggere

SPORT, DISABILITÀ E QUOTIDIANITÀ: UNA SFIDA POSSIBILE

“La disabilità non sta nelle persone, ma nell’ambiente circostante”. Così Claudio Arrigoni, giornalista sportivo, ha stravolto il mindset dei CIMERs presenti all’incontro “Sport e inclusività: verso le prossime Olimpiadi” del 18 marzo 2022.

Continua a leggere

BEBE VIO: LO SPORT COME FORMA DI RESILIENZA ED INCLUSIVITÀ

“Se sembra impossibile, allora si può fare”. È questo il motto della famosa atleta paraolimpica Beatrice Vio, meglio nota come Bebe Vio.

Continua a leggere