Con i social, in particolare Instagram, siamo abituati ad editare foto o video che ritraggono noi stessi, dal ritoccare un piccolo difetto a usare filtri che cambiano i connotati. E la cosa più grave è che quest’abitudine è diventata la normalità e non siamo più capaci di riconoscere e accettare la nostra immagine riflessa in uno specchio. BeReal va controcorrente, imponendo un nuovo tipo di social network mediante l’utilizzo di foto e video senza effetti.
Continua a leggereTag: social network
QUAYA: UNA NUOVA REALTÀ DIGITALE A PORTATA DI CREATOR
Dopo l’esempio dell’efficacia delle vetrine di Facebook per facilitare l’e-commerce sul social network, anche Google ha deciso di sviluppare una dashboard per i suoi utenti: Qaya. Si tratta di una nuova piattaforma digitale che permette ai creator di vendere qualsiasi cosa essi vogliano.
Continua a leggereVEDI, CLICCA, COMPRA: IL SOCIAL COMMERCE
Il social commerce è la nuova frontiera delle vendite online, tramite questa pratica è possibile vendere i prodotti sulle piattaforme social. I prodotti sono lì, pronti ad essere comprati, non ci sono step superflui. La merce viene vista sulla piattaforma e con pochi semplici click l’acquisto viene concluso.
Continua a leggereINSTAGRAM: IL RITORNO AL FEED IN ORDINE CRONOLOGICO A PARTIRE DAL 2022
Già da qualche anno gli utenti di Instagram chiedono il ritorno al feed in ordine cronologico: è forse giunto il momento tanto atteso? Adam Mosseri ha recentemente annunciato il cambiamento.
Continua a leggereIN VACANZA DAI SOCIAL: IL SOCIAL DETOX
Mai sentito parlare di digital detox? No, non è una nuova dieta depurante dai dubbi benefici, ma una pratica che consiste nel prendersi un periodo di pausa dai device elettronici per migliorare il proprio rapporto con la tecnologia.
Continua a leggereOLTRE LE PERSONE: I SOCIAL BOT
Non tutti i profili su una piattaforma appartengono a delle persone vere, esistono delle altre figure, chiamate social bot, che sono programmi automatizzati in grado di commentare, ritwittare, mettere like e addirittura coinvolgere gli altri utenti in discussioni. Ad un primo sguardo sembrano esseri umani, ma non è così.
Continua a leggereINSTAGRAM E ADAM MOSSERI SOTTO ACCUSA: POSSIBILI CONTENUTI DANNOSI PER I GIOVANI
Dopo mesi di esame da parte dei legislatori del Senato Americano su come Facebook e altri social del gruppo Meta influenzino negativamente la salute mentale dei minori, Adam Mosseri, CEO di Instagram., testimonia all’udienza del 8 dicembre dinnanzi al Congresso.
Continua a leggereLAWPILLS: LEGGE IN PILLOLE SUI SOCIAL NETWORK
Lawpills, la legge in pillole, un progetto di Giulia Leonie Ferrari e Giorgio Molino, che conta 45,4 mila follower su Instagram. Giovani avvocati e divulgatori, esperti in differenti branche del diritto, si affacciano sul mondo di Instagram nel 2018 per spiegare la legge in modo semplice e veloce a coloro che esperti di diritto non sono.
Continua a leggereC’ERA UNA VOLTA UN SOCIAL CHIAMATO CLUBHOUSE…
Basato esclusivamente sulle voci degli utenti e caratterizzato da grande esclusività, a inizio del 2021 Clubhouse era diventato il social network del momento. Ma ad oggi sembra essere sparito da tutti i radar, che fine ha fatto questo social?
Continua a leggereE SE NON CI FOSSERO PIÙ NOTIZIE SU FACEBOOK?
Del fatto che Internet abbia stravolto il modo in cui ci informiamo e, di conseguenza, il modo in cui chi si occupa di informazione lavori ce ne eravamo accorti (più o meno) tutti. La continua discesa del giornalismo cartaceo è un dato che si dà ormai per assodato, ma è sulla definizione del formato che andrà a sostituirlo che si trovano ancora pareri contrastanti e, fino a prova contraria, ugualmente validi.
Continua a leggere