Settimana dal 10 al 14 aprile per i CONSIGLIATI DA CIMO

I CONSIGLIATI DA CIMO non si fermano mai e anche nella settimana prima di Pasqua arrivano per consigliarvi tanti meravigliosi eventi…

Si comincia con la musica, per poi passare attraverso aperitivi letterari, teatro e realtà virtuale, fino ad arrivare al cinema, con la proiezione di un film in anteprima italiana. Per saperne di più non vi resta che leggere: vi garantiamo che questa settimana ce n’è davvero per tutti i gusti!

LUNEDì 10 APRILE – INCONTRO CON JAMES BLUNT E SHOWCASE DI THE AFTER LOVE – MUSICA

In occasione dell’uscita del nuovo album The AfterloveJames Blunt incontra i fan alla Mondadori di Piazza Duomo, dove terrà anche uno showcase a cui i partecipanti avranno l’opportunità di assistere.

James Blunt, artista di fama internazionale, pubblica il suo quinto album in studio, The Afterlove. Il nuovo album arriva dopo 3 anni dalla pubblicazione di Moon Landing, album che è stato certificato Disco d’Oro in Italia. James Blunt tornerà a Milano il 14 novembre 2017 in concerto.

MARTEDì 11 APRILE – VAULTIAMO PAGINA! APERITIVO LETTERARIO CON ELVIO RAVVISO – LIBRI

La serata organizzata da Ad Litteram per il secondo appuntamento del percorso letterario “VAULTiamo Pagina!” è un happy hour a tutti gli effetti, ma con un’accezione diversa: entrare nel clima fantasy, quel mondo fantastico in cui la nostra mente può vagare in luoghi magici e sconosciuti. A partire dalle ore 20:00 sarà possibile conoscere da vicino Elvio Ravasio, acquistare i suoi libri e farseli autografare, ma anche assistere ad una presentazione dei suoi romanzi e avere l’occasione di porre delle domande a cui l’autore sarà lieto di rispondere per approfondire temi di qualsiasi tipo.

L’ingresso è gratuito e per tutti coloro che si prenoteranno al numero 02 83 97 86 36 oppure con un messaggio privato sulla pagina Facebook Ad Litteram sarà offerto un aperitivo di benvenuto, con un bicchiere di bollicine ed una pietanza creata appositamente per la serata.

Dove? Vault 31, via Cadore 31, Milano

MERCOLEDì 12 APRILE – DOVE CRESCONO LE ORTICHE – TEATRO

Prima nazionale di Dove Crescono le Ortiche, il Il nuovo testo del giovane autore Tobia Rossi vincitore del Premio Nazionale Teatrale Eduardo De Filippo 2003 e finalista al Premio Hystrio 2012.

Dove crescono le ortiche è una pièce dolceamara e desolata che racconta la storia di Edith Ewing Bouvier e Edith Bouvier Beale, rispettivamente zia e cugina prima di Jacqueline Kennedy: due anime (e due corpi) alla deriva, due figure femminili border line intrappolate in un limbo, perennemente sospese tra i ricordi di un passato di fasti e un futuro opaco e incerto.

In scena Monica Faggiani, Paola Giacometti e la speciale partecipazione di Justine Mattera nel ruolo di Jacqueline Kennedy al Teatro Out Off di via Mac Mahon, 16.

Inizio repliche ore 20:45
Biglietti disponibili qui

GIOVEDì 13 APRILE – APERITIVO MILANO MEETUP – VIRTUAL REALITY

Un incontro per conoscersi, chiacchierare, mangiare, bere e provare la realtà virtuale. Grazie all’intervento di Cooler Master, verranno messe a disposizione 2 postazioni VR con HTC VIVE. Un’occasione per chi non hai mai avuto la possibilità di provarla, ma anche per chi l’ha già fatto e vuole intraprendere una sfida su qualche gioco come Spice Pirate Trainer o Audioshield.

Appuntamento al piano -1 del Milord di Piazza Gian Lorenzo Bernini a partire dalle ore 19:00Il costo dell’aperitivo è di 10€ e comprende cibo a volontà, 1 drink, realtà virtuale, chiacchiere e sfide a non finire.

L’ evento è legato al meetup VR di Milano.

VENERDì 14 APRILE – LA GRANDE ANIMAZIONE AL CINEMA – CINEMA

Proiezioni speciali nella seconda parte di “La grande animazione al cinema”, a cura di Cineteca, allo Spazio Oberdan di viale Vittorio Veneto, 2. Venerdì 14 aprile alle ore 19:00 verrà presentato, in anteprima italiana, “Revengeance“, del grande disegnatore e animatore statunitense Bill Plympton, autore indipendente di culto le cui vignette e illustrazioni sono pubblicate su celebri quotidiani e riviste («New York Times», «The Village Voice», «Rolling Stones», «National Lampoon», fra le tante). Plympton ha sempre difeso strenuamente la propria indipendenza creativa (a suo tempo si rifiutò di lavorare per la Disney). Le sue opere sono connotate da vicende e personaggi paradossali, con echi evidenti, in questo Revengeance, provenienti dal cinema di Quentin Tarantino. Fra le righe, emerge inoltre la vena politica di Plympton, sempre attento a evidenziare e denunciare la corruzione che si annida nella società.

Ingresso 10€