Settimana dal 10 al 14 aprile per i CONSIGLIATI DA CIMO

I CONSIGLIATI DA CIMO non si fermano mai e anche nella settimana prima di Pasqua arrivano per consigliarvi tanti meravigliosi eventi…

Si comincia con la musica, per poi passare attraverso aperitivi letterari, teatro e realtà virtuale, fino ad arrivare al cinema, con la proiezione di un film in anteprima italiana. Per saperne di più non vi resta che leggere: vi garantiamo che questa settimana ce n’è davvero per tutti i gusti!

Continua a leggere

L’OUT OFF: un teatro sulla soglia dei suoi quarant’anni

Come definireste voi l’Out Off di Milano oggi? Io direi un teatro che guarda al suo passato per orientare il proprio futuro. È un luogo unico nella realtà milanese, con una storia ricca e articolata: un teatro che non nasce neanche come tale, ma come cantina, luogo di formazione, di incontro tra artisti, di sperimentazione di forme d’arte.
Che cos’è diventato l’Out Off oggi, alla soglia dei suoi Quarant’anni? Continua a leggere

Shylok - regia di alberto Oliva

TRA SHYLOCK e DON GIOVANNI. Lasciamoci sedurre dal teatro

E poi ci sono loro, i “folli” di Steve Jobs, che se hanno un sogno lo realizzano, punto. Alberto Oliva, regista teatrale di Milano, parla di come non c’è bisogno di fuggire dall’Italia per fare di ciò che si ama la propria professione.

Trentun’anni, un premio internazionale, un’associazione culturale, più di quindici spettacoli teatrali in tasca, un libro autobiografico pubblicato da Atì Editore e un viso sbarazzino. Alberto Oliva, giovane regista teatrale milanese, toglie ogni dubbio: lavorare nel mondo dello spettacolo e in Italia è ancora possibile. Le parole d’ordine? Tanta fatica ma soprattutto tantissima passioneContinua a leggere