Il Seminario di Eventi performativi di CIMO 2015 2016 propone agli studenti una collaborazione alla prossima edizione di DANAEFESTIVAL, uno dei più interessanti appuntamenti tra teatro danza e linguaggi del contemporaneo in scena con una programmazione internazionale in diversi spazi di Milano, tra 27 ottobre e 14 novembre 2015. Nel corso del seminario tenuto da Luca Monti per CIMO si costituiranno tre gruppi di lavoro su tre progetti, due di comunicazione e uno di produzione.
La comunicazione avrà un primo progetto “critico”, ospitato on line dalla rivista REVOLART.IT, per gli studenti che hanno passione per la scrittura il compito sarà di preparare una presentazione ex ante e una recensione ex post di tutti gli spettacoli in scena, da pubblicare on line, anche con il supporto di immagini fotografiche e interviste al pubblico, in stretta relazione con la comunicazione del Festival sia per la promozione che per l’attività di ufficio stampa.
Un secondo progetto sarà “social”, si creerà una campagna editoriale specifica per facebook e twitter a copertura dell’intero periodo del festival, anche con curiosità, note di backstage e un diario delle attività organizzative.
Un terzo gruppo invece sarà impegnato in “produzione” e affiancherà lo staff nella gestione delle location e nella relazione tra pubblico, artisti e tecnici impegnati nell’evento.
Un’occasione per partecipare, conoscere dall’interno e fare pratica di organizzazione di un festival.
Il progetto di collaborazione è rivolto prioritariamente agli studenti che frequentano il seminario di Eventi Performativi, se vi fossero altri studenti di Cimo interessati possono contattare il docente Luca Monti scrivendo una mail a luca.monti@unicatt.it entro il 12 ottobre.
Il seminario inizia giovedi 8 ottobre, alle 9.30, sede di Via Carducci 30, aula c 018.
Una presentazione di DANAE FESTIVAL, aperta a tutti, si terrà Giovedi 15 ottobre alle 9.30, sede di Via Carducci 30, aula C 018., chi vuole partecipare al progetto è invitato a presenziare all’incontro.