Sono Giorgia Guarnieri, studentessa di CIMO (Comunicazione per l’impresa, i media e le organizzazioni complesse) con una grande passione: il mondo dello sport. Mi piace seguire tutto ciò che ha a che fare con questo mondo, dalle competizioni al “dietro le quinte”.
Continua a leggereTag: social media
FACEBOOK DATING È ORA IN ITALIA!
Dallo scambio di pensieri agli appuntamenti online: Facebook si espande con Facebook Dating.
Continua a leggereIL FEMMINISMO DIGITALE: UNA RETE TUTTA PER SÉ
Rivoluzionaria e soprattutto digitale: è la quarta “ondata” di femminismo, che, grazie alla sua universalità, riscrive la natura del movimento ormai secolare rendendo la lotta femminista sempre più accessibile e democratica.
Continua a leggereMY BRANDING, MY STORYTELLING: IDA ALESSANDRA MARTUCCI
Mi chiamo Ida Alessandra Martucci e sono una studentessa di CIMO (Comunicazione per l’impresa, i media e le organizzazioni complesse), profilo di Marketing Management. Mi piace descrivermi come un’instancabile cercatrice di domande – condizione che mi porta a leggere tante cose, ascoltarne tante altre, guardarne ancora di più.
Continua a leggereMY BRANDING, MY STORYTELLING: VITO GIACCHETTA
Sono Vito Giachetta e frequento il corso di Marketing Management nella facoltà di CIMO. Mi piace fare sport e seguirlo in tv, una particolare menzione per il calcio, praticarlo mi fa sentire vivo; la musica è un altro elemento costante delle mie giornate e, da 5 anni, mi sono appassionato al mondo del cinema e poi delle serie tv, meglio tardi che mai!
SIAMO UN PO’ TUTTI DORIAN GRAY?
Cosa può accomunare un personaggio letterario del passato a una figura predominante dello scenario social odierno, ovvero l’influencer? E soprattutto, esistevano già icone di stile secoli fa? Certo che sì, basti pensare alla figura dell’eccentrico personaggio ideato da Oscar Wilde: Dorian Gray. Continua a leggere
#FOODIES: INSTAGRAM FOOD TRA SVAGO ED EVASIONE
Come sta cambiando la modalità di fruizione artistica all’epoca del Cov-19? La cultura, si sa, è un elemento imprescindibile per forgiare la personalità umana ma viene reputata indispensabile anche in un momento di emergenza come quello che stiamo vivendo?
UN SALTO DALL’IJF 2020 ALL’IJF 2021: LA REAZIONE DELLA VIRTUAL COMMUNITY
L’anno scorso ho avuto l’opportunità di partecipare al Festival Internazionale del Giornalismo come addetta all’Ufficio Stampa, ed è stata un’esperienza unica che consiglio a tutti coloro che volessero ampliare le loro conoscenze e competenze relative al mondo del giornalismo. Ormai mi sento parte della comunità che ruota attorno al festival e di fronte alla notizia dell’annullamento dell’edizione del 2020, a causa della diffusione del COVID-19, l’indifferenza non è contemplabile.
Continua a leggereE-HEALTH COME NUOVO SGUARDO ALLA SALUTE E ALL'INNOVAZIONE DIGITALE
Quando si pensa ai social media difficilmente viene spontanea l’associazione al mondo sanitario, ma invece l’aspetto online è fondamentale anche per le istituzioni che operano per la salute pubblica. La comunicazione sanitaria passa attraverso le nuove forme di socializzazione, diventando un utile strumento per migliorare il sistema stesso.
Continua a leggereINFLUENCER: UNA PROFESSIONE DIGITALE
Followers, like, tweet e condivisioni, sono criteri di misura che la maggior parte delle persone oggi utilizza per quantificare la propria popolarità. Oggigiorno è diventato fondamentale aprire un profilo social per sentirsi parte della comunità ed essere giudicato sulla base di ciò che il profilo racconta: “dimmi quanti follower hai e ti dirò chi sei”.
Continua a leggere