Quante volte ti è capitato di seguire il consiglio di qualcuno in fatto di musica? Probabilmente tutti i giorni. Basta andare sulla home di piattaforme come Spotify per trovare, tra le playlist consigliate, i suggerimenti che stavi (o non stavi) cercando.
Continua a leggereTag: Spotify
L’A.I. DI THE PUDDING GIUDICA I TUOI GUSTI MUSICALI, PASSERAI IL TEST?
Pronti a farvi insultare da un bot per i vostri gusti musicali? La domanda può suonare bizzarra, ma per chi già conosce The Pudding non lo è.
Continua a leggereSPOTIFY WRAPPED: TRA CROSSMEDIALITA’ E VIRALITA’
Come ogni anno, in questo periodo il nostro feed di Instagram è pieno di stories sugli artisti, l’aura musicale e i brani più ascoltati su Spotify dai nostri amici… Ma di che cosa si tratta? Spotify Wrapped è la funzione della più famosa applicazione musicale che ogni anno viene lanciata in prossimità di dicembre. L’applicazione consente dunque di guardare il proprio anno “avvolto” come un nastro e scoprire quali sono state le canzoni e gli artisti che ci hanno accompagnato durante questo periodo.
Continua a leggereSPOTIFY: IL NUOVO ALGORITMO CHE CAPTA LE NOSTRE EMOZIONI
Ti è mai capitato di indossare gli auricolari e non sapere che musica ascoltare? A volte ti senti triste e vorresti ascoltare musica tranquilla, che ti permetta di pensare e riflettere. Altre volte stai facendo jogging e hai bisogno di una musica che ti carichi e ti spinga a correre più veloce, oppure ti trovi ad una festa tra amici, siete tutti contenti e avete voglia di ballare ma non trovate la canzone adatta. Non ti preoccupare, Spotify potrebbe presto arrivare in vostro soccorso.
Continua a leggereIL POTERE DELLA MUSICA È ANCHE DIGITAL: ADELE E LO SHUFFLE DI SPOTIFY
Ancora non è stato provato scientificamente se il batter d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un tornado in Texas, tuttavia possiamo senza dubbio affermare che un semplice tweet di Adele riesce a scatenare una piccola rivoluzione musicale.
Come direbbero dalle sue parti, “long story short”: la famosa cantautrice britannica ha attraversato un divorzio, ha scritto un intero album a riguardo, e vorrebbe che le sue canzoni – manifesti su scala mondiale del dolore e della sofferenza – fossero suonate nell’ordine corretto; Spotify alla fine si è dimostrato d’accordo con lei.
Continua a leggereDAILY NEWS PODCAST: LE NOTIZIE DEL GIORNO IN 10 MINUTI
Al giorno d’oggi, in cui la vita quotidiana diventa sempre più frenetica e il tempo sembra non bastare mai, anche il mondo della comunicazione cerca di adattarsi a questa ricerca di velocità e immediatezza attraverso nuovi format.
Continua a leggereBARILLA ARRIVA SU SPOTIFY: CUOCERE LA PASTA NON È MAI STATO COSÌ PIACEVOLE
Poche cose in cucina ci infastidiscono come il tempo di cottura, apparentemente interminabile, che ci separa dal tanto desiderato piatto di pasta. Clayd Lévi-Strauss diceva «La musica è una macchina per sopprimere il tempo»: e se fosse proprio la musica la soluzione a quest’attesa snervante?
Continua a leggerePLAYLISTS FOR EARTH: LA MUSICA A SUPPORTO DELLA CAMPAGNA SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI
La musica è un linguaggio universale, e in quanto tale può essere uno strumento potentissimo per favorire un cambiamento: è da questa idea che ClientEarth, in collaborazione con celebri artisti, ha dato vita a Playlists For Earth, le playlist che diffondono messaggi sul pianeta, con l’obiettivo di garantirne un futuro migliore.
Continua a leggereSPOTIFY SEMPRE PIU’ VICINO AL NOSTRO MOOD
Negli ultimi anni fa da colonna sonora alla nostra vita, ci consola con hit frizzanti, accompagna i nostri breakdown con canzoni tristi e ci fa cantare sotto la doccia, in auto e a una festa con amici. Ora Spotify ha deciso di avvicinarsi ancora di più ai suoi utenti brevettando un sistema di riconoscimento dell’umore per consigliarci canzoni adatte.
Continua a leggereGUARDA COME RAPPO (CON BARS)
Ormai le nuove promesse che appaiono ad un ritmo crescente sulla scena musicale globale sembrano poter emergere, virtualmente, da ogni dove. Internet e app di streaming, come banalmente YouTube, SoundCloud e Spotify, hanno fatto spazio a talenti che altrimenti non sarebbero mai riusciti a farsi notare dalle case discografiche, ma anche a chi, più semplicemente, non è disposto a piegarsi alla commerciabilità e riesce oggi a trovare le proprie nicchie online. Molti di questi artisti dell’era digitale appartengono a quella che, oggi, non è più una nicchia ma una comunità internazionale ben consolidata: quella dell’hip hop.
Continua a leggere