CASO MASTODON: COS’È E COME FUNZIONA IL SOCIAL NETWORK CHE PROVA A PRENDERE IL POSTO DI TWITTER

A quasi un mese dall’acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk, con l’hashtag #RIPTwitter in tendenza e gli uffici aziendali temporaneamente chiusi, è corsa sul web a trovare una piattaforma di microblogging alternativa. Che sia proprio Mastodon il social network che riuscirà a prendere il posto di Twitter?

Continua a leggere

Cosa succede su Twitter: come sta cambiando dopo l’ascesa di Elon Musk

Dopo mille esitazioni Musk si è davvero comprato Twitter. Una trattativa che andava avanti da diversi mesi si è conclusa con Musk che arriva in ufficio con in braccio un lavandino, i primi licenziamenti e le nuove politiche sulle spunte blu

Continua a leggere

IL VESTITO VERDE

Negli ultimi tempi la sostenibilità è diventata un fattore sempre più determinante nel processo di decisione d’acquisto di molti consumatori. Tuttavia, sia nell’online che nell’offline, non è sempre facile trovare i giusti negozi dove poter reperire prodotti eco-friendly. Il Vestito Verde rappresenta in questo caso un ottimo alleato per guidarci all’acquisto responsabile.

Continua a leggere

CAREER PATH – EMEA SOCIAL MEDIA PRINCIPAL

Sara Ventura, fiorentina, da circa un anno e quattro mesi lavora in Boston Scientific, azienda nella quale ha avuto l’occasione di assumere un ruolo cross-country e cross-divisional, occupando la posizione di EMEA Social Media Principal.

Continua a leggere

MUSICA LEGGERISSIMA: IL POP ESISTENZIALISTA SBARCA SU TIKTOK

«Metti un po’ di musica leggera perché ho voglia di niente, anzi leggerissimaaaaaa» se hai letto questo allegro motivetto canticchiandolo nella mente, significa che anche tu non riesci a fare a meno di ascoltare il nuovo tormentone social del momento: Musica leggerissima di Colapesce e Dimartino.  

Continua a leggere

MY BRANDING, MY STORYTELLING: VALERIA TOZZI

Chi mai avrebbe pensato che l’esperienza di stage curriculare sarebbe stata possibile in smart working?

Io certamente no. Mi immaginavo già il primo giorno in cui mi sarei presentata con i capelli mossi, un velo di trucco, indossando i miei jeans preferiti, camicetta rossa e un paio di sneakers comode. Anche se non si giudica mai un libro dalla copertina, sono convinta che la prima impressione conti.

Continua a leggere

IL FUTURO DELLO SHOPPING ONLINE – SOCIAL COMMERCE

Il social commerce, come suggerisce il nome, è strettamente legato alla possibilità che hanno i consumatori di fare acquisti attraverso i social media.
Infatti, quando si parla di social commerce, l’interazione con il cliente avviene prima di tutto sui social e, solo in un secondo momento, si sposta il processo di acquisto sul sito web dell’azienda.
Lo shopping su Instagram, Pinterest o Facebook, rende ancora più intuitiva e semplice l’esperienza d’acquisto: questi ultimi non sono più solo luoghi di espressione di sé e condivisione, bensì delle vere e proprie vetrine.

CHALLENGE FATALI: TRA THANATOS E BISOGNO DI APPARTENENZA

Il tema della morte è sempre qualcosa di estremamente complesso da trattare. L’idea che ci sia un limite all’esistenza umana richiama inevitabilmente alla nostra costitutiva fragilità e ciò determina un blocco psicologico nell’individuo, una sorta di rimozione della spiacevolezza, come se non fosse considerata la possibilità di convivere con l’essenza della vita senza vergognarsene o senza esserne distrutti. La morte è una questione che ci circonda in ogni aspetto della nostra vita, ne è l’essenza e l’opposto quindi c’è da chiedersi: perché questa paura di trattarla ma non di sfidarla?

Continua a leggere

Tra presenza virtuale è rifiuto della realtà: la solitudine dei social.

L’avvento di Internet e la diffusione dei social network ha portato allo sviluppo, negli ultimi anni, di diverse patologie legate a questo universo: una di queste è l’Internet Addiction (IAD Disorder).

Continua a leggere

IL CORONAVIRUS AL TEMPO DEI SOCIAL

Come ben sappiamo, grazie alla tecnologia le notizie approdano velocemente sulle piattaforme social, ritenute essere spazi utilizzabili da chiunque voglia restare aggiornato. E in questo periodo di forti limitazioni imposte per contrastare la diffusione del coronavirus, anche la solidarietà online sta dando un suo contributo per nulla indifferente.

Continua a leggere