È possibile diventare famosi mangiando un litro di latte e una confezione di cereali? E, se sì, quanto può durare una fama nata in modo così causale? La risposta è nella carriera di Luis Sal, stravagante fin dagli esordi, e sempre alla ricerca di nuove folli idee.
Continua a leggereTag: podcast
STORIE DI DONNE E DI TUMORE AL SENO: TITS UP!
Ottobre è il mese della prevenzione contro il tumore al seno ed ogni anno 1 donna su 8, solo in Italia, è colpita da tumore al seno per un totale di 55.000 donne. Grazie ai progressi della ricerca, la sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi è cresciuta dal 78 all’88% e questo grazie anche ai fondi che sono stati stanziati da aziende e donazioni pervenute dalla popolazione per aiutare le donne a combattere la malattia.
Continua a leggereGENTE (ALLA) DELLA MODA, IL NUOVO PODCAST DI GIULIA TORELLI SULLE PROFESSIONI DELLA MODA
Solo tante professioni qui si scoprirà, 2 ospiti a puntata ce ne parlerà. Se vuoi saperne di più ascolta gente della moda – è la sigla del primo podcast di Giulia Torelli aka Rockandfiocc realizzato in collaborazione con Federica Salto, Senior Fashion News Editor Vogue Italia, che tratta dei ruoli più interessanti del fashion system. Gente alla della moda è disponibile in esclusiva sull’app Storytel.
L’ARTE DEL PODCAST
Oggi i podcast hanno assunto un ruolo centrale all’interno delle nostre giornate come strumento “comodo” per informarci ed intrattenerci, in quanto usufruibile in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo.
Continua a leggereAMARE MALE, IL PODCAST DI GUIDO CATALANO PER I PROBLEMI DI CUORE
Nel caldo agosto del 2021, Guido Catalano fa uscire la prima puntata del suo podcast “Amare Male”: una sorta di pronto soccorso e di contenitore di saggi consigli per le ferite del cuore e gli scottanti amori estivi. Il tutto condito dalla spiccata ironia dell’autore.
Continua a leggereSTORYTEL: LA CENTRALITÀ DEGLI ASCOLTATORI E LA COMUNICAZIONE SOCIAL
Martedì 26 Aprile 2022 gli studenti di Teorie e Forme della Comunicazione hanno potuto partecipare ad un incontro interamente dedicato al podcasting, tenuto da Antonio Losito, autore del podcast Tyranny (qui l’articolo) e Marco Ragaini, sovrintendente del catalogo dei podcast di Storytel.
Nell’articolo di oggi andremo a parlare della piattaforma Storytel, di quanta importanza attribuisca ai propri utenti e del format su cui si basa la comunicazione social di un servizio, a detta di Marco, “ancora sulla soglia di ciò che potrà essere il futuro”.
Continua a leggereTYRANNY: COME SCRIVERE UN PODCAST
Martedì 26 Aprile 2022 gli studenti di Teorie e Forme della Comunicazione hanno potuto partecipare ad un incontro interamente dedicato al podcasting, tenuto da Antonio Losito, autore del podcast Tyranny e Marco Ragaini, sovrintendente del catalogo dei podcast di Storytel.
Nell’articolo di oggi andremo a parlare della carriera di Antonio e del processo di creazione del podcast Tyranny, “una guida satirica che racconta le storie poco note (e sbalorditive) dei tiranni, per capire perché l’umanità è ancora oggi sedotta dall’Uomo Forte”.
Continua a leggereBRANDED PODCAST E CROSSMEDIALITÀ: LA STRATEGIA DI IKEA
Il branded podcast è un podcast ideato, realizzato e finanziato da un brand con lo scopo di intrattenere il pubblico in modo coerente con i valori e gli obiettivi aziendali. Quali sono, però, i vantaggi della narrativa online?
Continua a leggerePERSONAL BRANDING: DUAL LIPA LANCIA SERVICE95
Dua Lipa, una tra le pop star più amate del momento, annuncia il lancio di Service95, un servizio, sottoforma di newsletter e podcast settimanali, all’interno dei quale saranno raggruppati consigli di lifestyle. Service95 raccoglierà informazioni e suggerimenti riguardanti il mondo del fashion e del beauty, ma avrà anche uno stampo socio-culturale con suggerimenti di libri, video o podcast selezionati dall’artista stessa e sarà dunque un grande spazio di raccomandazioni, ma non solo.
Continua a leggereDAILY NEWS PODCAST: LE NOTIZIE DEL GIORNO IN 10 MINUTI
Al giorno d’oggi, in cui la vita quotidiana diventa sempre più frenetica e il tempo sembra non bastare mai, anche il mondo della comunicazione cerca di adattarsi a questa ricerca di velocità e immediatezza attraverso nuovi format.
Continua a leggere