«Tutto ciò che ha a che fare con le idee ha anche a che fare con la luce», voi ci avevate mai pensato? Qualcuno sì, e proprio da lì è nato Lights OFF, il podcast «dove si spengono i riflettori… e si accende la luce delle idee».
Continua a leggereTag: podcast
IL PODCAST COME MODALITÀ DI NARRAZIONE SEMPRE PIÙ IN CRESCITA
L’industria dei podcast è sicuramente in rapida evoluzione, soprattutto grazie alla nascita di molte app e servizi vocali che ne permettono la fruizione. Ma di fronte ai diversi significati del termine “podcast” sappiamo esattamente darne una definizione univoca?
Continua a leggereNETFLIX E LA NUOVA FRONTIERA DELL’AUDIO ONLY
Nell’era del rinascimento dei podcast, in cui la voce diventa tendenza, anche il colosso dell’home-video apre le porte all’audio only.
Continua a leggereSAN SIRO A CASA DEI TIFOSI
Nel 2020 è diventato tristemente usuale guardare partite di calcio, ma anche di molti altri sport, con gli spalti completamente vuoti. L’AC Milan ha però trovato un modo per far rivivere parzialmente ai propri fan l’esperienza di tifare la squadra allo stadio.
Continua a leggereStorie di donne che tua madre non approverebbe
Michela Murgia e Chiara Tagliaferri danno vita dal 2018 al podcast “Morgana”. Le due donne hanno un obiettivo: raccontare di donne fuori dagli schemi, che sono riuscite a spostare il limite che la società ha sempre voluto, e vuole tutt’ora, imporre alla libertà femminile.
Continua a leggere8 PODCAST DA ASCOLTARE SOTTO L’OMBRELLONE
La sessione di esami estiva è ormai giunta al termine, si ripongono i libri sullo scaffale e ci si prepara ad un meritato riposo. La nostra passione per i media e il desiderio di rimanere sempre informati sulle ultime novità e trend del mondo digitale, però non si ferma nemmeno in estate.
Continua a leggereFASHION-BROADCASTING: Il BINOMIO FIRMATO GUCCI
«L’attività di podcasting rappresenta la modalità 4.0 di fare blogging»
Così scrive il filantropo del marketing, Seth Godin, nel suo Seth’s Blog. Ma facciamo un attimo un passo indietro, che cos’è un podcast?
L’EVOLUZIONE DELL’ASCOLTO RADIOFONICO: DALLE RADIO LIBERE AI BRANDED PODCAST
Roma 1974, l’Italia sta vivendo un intenso periodo di stravolgimento sociale quando la Corte Costituzionale consente ai privati di “trasmettere via cavo in ambiente locale”. È una delle più grandi vittorie per i diritti all’informazione e alla libertà di espressione: nascono le radio libere e lo stato perde il monopolio sulle trasmissioni FM.
DECAMERON 2020
In questa situazione particolare, in cui ci viene chiesto di stare a casa, il podcast @Muschioselavaggio, condotto da @Fedez e @LuisSal, ha pensato di riproporre ciò che Boccaccio aveva descritto nel Decameron, in cui si raccontava di dieci giovani che, per sfuggire al contagio della peste nera del XIV secolo, si erano isolati in un castello di campagna. Oggi il luogo non è un castello di campagna ma la Triennale di Milano, e i personaggi coinvolti sono i giovani più conosciuti dello spettacolo, della musica e del web.
MODERN LOVE: STORIE CHE VALE LA PENA RACCONTARE
Modern Love è un perfetto esempio di come una bella storia sia sfruttabile su diversi media e, nel passaggio dall’uno all’altro, non perda la propria magia ma anzi, come in questo caso, la sprigioni completamente.
Continua a leggere