STORIE DI DONNE E DI TUMORE AL SENO: TITS UP!

Ottobre è il mese della prevenzione contro il tumore al seno ed ogni anno 1 donna su 8, solo in Italia, è colpita da tumore al seno per un totale di 55.000 donne. Grazie ai progressi della ricerca, la sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi è cresciuta dal 78 all’88% e questo grazie anche ai fondi che sono stati stanziati da aziende e donazioni pervenute dalla popolazione per aiutare le donne a combattere la malattia.

All’interno di questo scenario sono sempre di più le aziende che si sono mobilitate negli anni creando campagne comunicative e raccolte fondi tramite la vendita di prodotti realizzati ad hoc in occasione del mese della prevenzione. Infatti, sono passati già 30 anni dalla prima campagna pubblicitaria, Breast Cancer Campaign, ideata da Evelyn H. Lauder e promossa da The Estée Lauder Companies, di cui oggi è partner ufficiale in Italia di Fondazione AIRC. Quest’anno la campagna di sensibilizzazione ha preso il via con l’illuminazione in rosa del Maschio Angioino di Napoli, e sta proseguendo con l’illuminazione dei vari monumenti d’Italia che aderiscono all’iniziativa.

Inoltre, con l’avvento dei social media si sono create delle community, di cui fanno parte anche medici che li utilizzano per ascoltare, educare e coinvolgere le pazienti, e sono nate delle opportunità per aiutare le donne affette da cancro al seno per non sentirsi sole ma avere persone con cui confrontarsi ed ascoltare le storie di ognuna di loro.

Nel 2020 ad esempio è nato TITS UP! un podcast di donne in lotta contro il tumore al seno realizzato dalla collaborazione tra Fondazione AIRC e Storielibere.fm, 12 episodi che raccontano la storia di 12 donne e come hanno affrontato e vissuto l’esperienza del tumore al seno. Alcune di loro sono riuscite a sconfiggere la malattia, e superarla, altre stanno ancora combattendo, altre purtroppo non ce l’hanno fatta, come Francesca che viene presentata nell’episodio 6.

Alla fine di ogni puntata come ospite c’è la Dott.ssa Lucia del Mastro, oncologa e ricercatrice AIRC che ha l’obiettivo di far conoscere le “regole” della prevenzione e fornire informazioni e strumenti che la ricerca ha messo a disposizione delle donne. La serie è stata ideata e narrata da Samanta Chiodini, autrice tv che purtroppo è scomparsa ed è così che la Fondazione AIRC ha voluto continuare questa bellissima iniziativa in suo ricordo infatti stanno uscendo nuovi episodi.

Ogni episodio è unico e  vengono affrontati i diversi aspetti e i diversi momenti delle fasi della vita delle donne in cui hanno scoperto di essere affette dal tumore al seno come, ad esempio, la storia di Valentina che ha scoperto di essere incinta e allo stesso tempo di avere il tumore al seno, due momenti opposti: gioia e felicità da un lato e dolore e sconforto dall’altro. Dodici puntate profonde, toccanti ma che possono dare la speranza a tante altre donne affette da questa malattia.

TITS UP! ovvero petto in fuori è un augurio e un’esortazione di coraggio e buona fortuna, proprio come nella celebre serie “The Marvelous Mrs. Maisel”.

Maria Caterina Andreini