YOUNG WOMEN NETWORK: INTERVISTA ALL’HR ED ENGAGEMENT MANAGER CARMEN RISTUCCIA

“Achieve more together”è così che Young Women Network annuncia la sua mission sul suo sito web. YWN è un’associazione, che nasce nel 2012 da un gruppo di volontarie bocconiane, che attraverso eventi di mentoring, networking e workshop vuole stimolare l’incontro e la crescita personale delle giovani lavoratrici.

Continua a leggere

PINKTROTTERS: UN MONDO TUTTO AL FEMMINILE

Amiche, mamme con figlie, mogli ”in vacanza”, single. E poi colleghe, sorelle, fidanzate e persino perfette sconosciute: le donne che viaggiano da sole sono aumentate del 70% solo negli ultimi 10 anni. Merito dell’emancipazione, dell’apertura delle frontiere, della globalizzazione o è colpa della teoria che per ogni uomo esistono 7 donne in cerca di accompagnatore? Tranquille care viaggiatrici, le Pinktrotters hanno trovato la soluzione. Ma chi sono? Continua a leggere

PERSONAL BRANDING 4 YOU: la creazione della propria rete di relazioni.

Speciale #PersonalBranding4YouAbbiamo visto nell’articolo della scorsa settimana come per creare il proprio personal branding sia utile aver chiaro chi vogliamo diventare e cosa vogliamo fare. Punti non semplici da sviluppare per un neo laureato o laureando. Continua   la nostra chiacchierata con il dott. Stefano Magliole, marketing manager del Gruppo De Pasquale a cui abbiamo chiesto consigli utili per chi si sta immettendo nel mondo del lavoro.  Continua a leggere

Il lavoro incontra le donne: Silvia Brena ci parla di workHer

Meno di 1 donna su 2 lavora, di quelle che lavorano solo il 12% ricopre un ruolo dirigenziale e lo stipendio in media è il 10% in meno di quello degli uomini, per non parlare del fatto che se una donna vuole costruire una famiglia, reinserirsi poi in azienda diventa complicato. Oggi in Italia mancano all’appello del lavoro 10 milioni di donne. Se solo un milione di loro cominciasse o ricominciasse a lavorare, il PIL italiano aumenterebbe del 3%. E non è finita qui, sapete che ogni 100 donne che lavorano si creano 15 posti di lavoro nel comparto dei servizi? Stiamo dando i numeri, penserete, e invece è tutto reale. Il lavoro femminile è sia un’esigenza personale, sia la risposta ad un bisogno economico. Il lavoro delle donne produce ricchezza, per tutti. WorkHer ha colto nel profondo questi aspetti. Ma che cos’è workHer?   Continua a leggere

BtoB, il network relazionale per eccellenza

Avete mai pensato all’infinità di processi e transazioni che supportano la produzione, la distribuzione e la vendita di un bene di consumo? Quando acquistiamo un prodotto, portiamo al capolinea un lungo processo aziendale, che integra capacità individuali e collettive. Anzi, non è ancora finita! Le istituzioni erogatrici dovranno tenere conto del feedback dei loro clienti tramite una comunicazione efficace. Quindi, noi consumatori siamo attori fondamentali all’interno del cosiddetto marketing BtoC (BusinessToConsumer), ovvero la relazione diretta tra impresa e cliente. Tuttavia, dietro ad un semplice acquisto, esiste un mondo fatto di relazioni commerciali e non, in cui l’azienda si rapporta con numerosi soggetti intermediari, come ad esempio i fornitori ed i distributori. E’ difficile  immaginare quanto possa esser difficoltoso gestire un sistema di questo tipo. Sono necessarie competenze professionali e attitudinali precise per la gestione di questo network relazionale complesso, il marketing BtoB (BusinessToBusiness)Per schiarirci le idee al riguardo, noi della rubrica Driving To Work, abbiamo trattato l’argomento assieme alla Professoressa Annalisa Tunisini, docente di “Principi di Marketing” e “Business To Business-Marketing dei Servizi” presso CIMO. Ci interessa soprattutto capire quali competenze ed abilità vengano richieste da questo settore. Continua a leggere

CV: tutti i segreti per scriverlo al meglio!

Quante volte ci chiediamo se il nostro curriculum è scritto bene per quell’azienda, rappresenta al meglio le nostre capacità, riesce ad esaltarci e a far uscire il nostro personal branding ? Sicuramente molte. Appunto per questo motivo ma sopratutto per voi/noi sono andata a chiedere alla Dottoressa De Tomasi –  cv expert di GiGroup – qualche segreto.
Continua a leggere