EVOLUZIONE DIGITALE DELLA MODA: ALLA SCOPERTA DEI NUOVI TREND

La moda è un settore in costante evoluzione e negli ultimi anni si è assistito a una vera e propria rivoluzione digitale

Continua a leggere

LA MODA E IL CINEMA: UN BINOMIO GENERATORE DI TREND

La moda nel cinema è un argomento affascinante che esplora come l’abbigliamento e lo stile possano esprimere l’identità, la personalità e lo stato d’animo dei personaggi. In questo articolo esamineremo alcuni degli esempi più memorabili di moda nel cinema.

Continua a leggere

APRITI MODA, DUE GIORNI PER SCOPRIRE IL DIETRO LE QUINTE DELLA MODA

Il 22 e 23 ottobre torna APRITI MODA, un evento unico all’interno del quale si ha l’occasione di scoprire il dietro le quinte del mondo della moda e le eccellenze del panorama italiano, un viaggio dentro le storie del bello e del ben fatto italiano. Dal Piemonte alla Sicilia sarà possibile visitare su prenotazione laboratori, atelier, musei, fabbriche e sartorie.

Continua a leggere

GENTE (ALLA) DELLA MODA, IL NUOVO PODCAST DI GIULIA TORELLI SULLE PROFESSIONI DELLA MODA

Solo tante professioni qui si scoprirà, 2 ospiti a puntata ce ne parlerà. Se vuoi saperne di più ascolta gente della moda – è la sigla del primo podcast di Giulia Torelli aka Rockandfiocc realizzato in collaborazione con Federica Salto, Senior Fashion News Editor Vogue Italia, che tratta dei ruoli più interessanti del fashion system. Gente alla della moda è disponibile in esclusiva sull’app Storytel.

Continua a leggere

MY BRANDING MY STORYTELLING: GIULIA FARRIS x FRATELLI ROSSETTI

Mi chiamo Giulia Farris, ho 24 anni e frequento il secondo anno del corso di laurea magistrale in Comunicazione per l’Impresa, i Media e le Organizzazioni complesse, profilo Organizzazione degli eventi culturali ed espositivi presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Continua a leggere

GUCCI GAMING ACADEMY: L’INGRESSO DI GUCCI NEL MONDO DELL’ESPORT

La moda e il gaming sono due mondi distanti solo apparentemente e Gucci lo sa bene: nasce la Gucci Gaming Academy per sostenere la crescita professionale dei giovani giocatori di sport elettronici.

Continua a leggere

FENDACE: UNA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE DIFFERENTE

«Non chiamatela collaborazione»: ora che la più attesa delle collezioni della moda high fashion, Fendace, è sbarcata sul pianeta terra dopo i tentativi di allunaggio durante l’ultima fashion week milanese, divenendo disponibile nei canali di distribuzione online e negli atelier selezionati delle oramai non più italianissime case di moda, è bene rispolverare quanto esternato dagli addetti stampa delle rispettive maison oltre sei mesi fa.

Continua a leggere

COME LE SERIE TV CAMBIANO IL MONDO DELLA MODA

Quando una serie tv riesce a coinvolgerci, entriamo in un mondo e in un immaginario che vogliamo vivere e sentire nostro in ogni sfumatura; ci affezioniamo alle trame, ai luoghi, ai personaggi e perché no, anche a elementi secondari come per esempio l’abbigliamento. I capi che vengono indossati dai protagonisti di una serie tv diventano spessissimo oggetto di ricerca sfrenata sul web, si apre una caccia all’ultimo modello. Noi spettatori siamo perciò influenzati dalla moda e da quello che vediamo sullo schermo.

Continua a leggere

LA MODA SI FA SOSTENIBILE: IL CASO DI “THE OPTIMISTIC APPLE”

Negli ultimi anni è cresciuto rapidamente l’interesse dei consumatori nei confronti della sostenibilità, dai vestiti, al make up, all’alimentazione. In Italia ha acquisito una notevole popolarità un brand d’abbigliamento vegano, etico e consapevole che nasce dall’idea della designer e content creator Vittoria Tomassini, chiamato The Optimistic Apple.

Continua a leggere

GOOD ON YOU: QUANTO È SOSTENIBILE IL TUO ARMADIO?

Ti sei mai domandato quanto fossero sostenibili ed etici i capi d’abbigliamento cha acquisti? Dal 2015, grazie all’app Good on You, puoi scoprirlo. Fondata in Australia da Gordon Renouf e Sandra Capponi, Good on You è una piattaforma di rating che classifica i brand di moda in base alla loro sostenibilità.

Continua a leggere