MADE IN ITALY: L’ALTA MODA ITALIANA DIVENTA UNA SERIE TV

Quando si parla di alta moda non si può che pensare all’Italia. Made in Italy nasce proprio per omaggiarla, raccontandone la nascita attraverso una serie televisiva che, attraverso le storie dei più grandi stilisti italiani, vuole far scoprire in che modo sia riuscita ad affermarsi a livello internazionale.

Continua a leggere

LA NUOVA FRONTIERA DEGLI EVENTI NEL CALCIO

Negli ultimi anni tutti stiamo imparando a conoscere l’impatto che il digital sta avendo sulle nostre vite e su tutte quelle abitudini che erano ormai consolidate. Amazon sta contribuendo a questo con nuovi investimenti nello sport.

Continua a leggere
Stranger Things

STRANGER THINGS 3: COMUNICAZIONE SOTTOSOPRA

Conosciamo tutti Stranger Things, una delle serie targate Netflix di maggior successo. Diverse sono state le iniziative per il lancio delle tre stagioni, tutte molto interessanti sotto il punto di vista della comunicazione. Per la terza stagione in particolare, però, Netflix è andato oltre. Continua a leggere

BOOKCITY: ANDREA DELOGU INTERVIENE SUL NUOVO LIBRO BIANCO. I PROFESSIONISTI DELLA COMUNICAZIONE “STUDENTI PER SEMPRE”.

Il settore della Comunicazione oggi richiede ai professionisti di ogni generazione di affrontare una sfida nuova ogni giorno: l’evoluzione di cui siamo testimoni è, infatti, sempre più rapida e pulsante. Chiamati con difficoltà sempre crescente a tenere il passo di questi mutamenti, lo scenario che si profila davanti ai professionisti futuri della Comunicazione è quindi tanto entusiasmante quanto, al tempo stesso, spaventoso.

Continua a leggere

MADE IN (A BORING) ITALY

Made in Italy è una serie televisiva che parla della nascita del prèt-à-porter in Italia, avvenuta attorno agli anni Settanta del secolo scorso, che è stata girata nel luogo in cui la moda italiana ha alzato fieramente il viso di fronte a quella francese, Milano appunto. La sua linea narrativa è filtrata dall’occhio, per niente intimorito, di un’esordiente giornalista che lavora in una rivista di moda dell’epoca: Appeal.

Continua a leggere

CIMO TOP TALENT #21: CLAUDIA PESTILLO, MEDIASET E LA CURIOSITÀ PER ANDARE OLTRE

Claudia Pestillo, classe 1979, è una studentessa pugliese al primo anno di CIMO. In realtà, nel suo caso, il percorso di laurea magistrale è volto a consolidare un ruolo professionale più che formato. Claudia, infatti, è assistente alla regia in Mediaset per le news, in particolare si occupa di TGCOM24, Studio Aperto e TG4. Continua a leggere

SETTIMANA DAL 23 AL 27 NOVEMBRE. CONSIGLIATI DA CIMO!

Fine novembre pieno di attività per la rubrica CONSIGLIATI DA CIMO!  Questa settimana si parla in particolare del mondo televisivo:  dai nuovi “divi” , alla produzione di format,  all’organizzazione dei grandi eventi TV,  Cinema e Teatro. Dateci un’occhiata!

Continua a leggere

Lavorare nel mondo della comunicazione

Andrea Delogu, Vice Direttore della Divisione Informazione di Mediaset, ha incontrato gli studenti   del corso di  Teorie e forme della comunicazione tenuto dalla prof.ssa Paola Pontani.

Continua a leggere