LinkedIn, il social professionale per eccellenza, nasce come vetrina per lavoratori, studenti e aziende. La forte crescita che l’ha caratterizzato negli ultimi anni ha generato un ecosistema che ha scatenato l’ilarità di non pochi utenti.
Continua a leggereTag: linkedin
DYSLEXIC THINKING: UNA NUOVA SKILL SU LINKEDIN
Ora è possibile aggiungere dyslexic thinking alla lista di skills che sono presenti su ogni profilo LinkedIn. Inoltre, la definizione di questo termine è stata anche aggiunta sul sito web dictionary.com. Tutto ciò grazie ad una campagna del brand Virgin e del suo fondatore Richard Branson, in collaborazione con l’organizzazione non profit Made by Dyslexia.
Continua a leggereCOME AVERE UN PROFILO ALL-STAR SU LINKEDIN: CE LO SPIEGA NEXTOPP
Giovedì 25 novembre gli studenti del primo anno di CIMO hanno potuto partecipare ad un incontro con Nextopp, una nuovissima società tutta al femminile che, da un lato, si occupa di ricerca e selezione del personale (Nextopp Recruiting), e dall’altro si propone come la prima piattaforma di corsi on demand per la ricerca del lavoro (Nextopp Learning).
Continua a leggereSERVICE MARKETPLACES BY LINKEDIN: UNA NUOVA VETRINA PER I FREELANCE
La fondazione di LinkedIn risale al 2002 ad opera dell’imprenditore Reid Hoffman. Il suo lancio è avvenuto invece nel 2003: prima della nascita di Facebook!
Continua a leggereANCHE LINKEDIN DICE ADDIO ALLA CINA
LinkedIn era ormai l’unico superstite tra i social occidentali sul territorio cinese, ma Microsoft ha detto stop: troppa censura.
Continua a leggere#OPENTOWORK: LA LOTTA ALL’ULTIMO SANGUE DELL’ESERCITO DEGLI ULTRALAUREATI DI LINKEDIN
Diciamoci la verità: siamo stufi dei post motivazionali su LinkedIn.
Continua a leggereEMPLOYER BRANDED: QUANDO IL VALORE STRATEGICO DELLA MARCA SI COSTRUISCE NEL WELFARE AZIENDALE
A tutti è nota la celebre frase di Confucio “Scegli il lavoro che ami e non lavorerai neppure un giorno in tutta la vita” e proprio su queste parole si basa l’aspirazione di molti nel trovare la posizione lavorativa che, oltre a rispecchiare le proprie ambizioni, deve essere inserita in un contesto “amichevole” in cui l’employer si senta quasi coccolato, per poter esprimere al meglio il proprio potenziale.
Continua a leggereLINKEDIN LANCIA EVENTI: LA NUOVA FUNZIONE PER LA PROMOZIONE DI INCONTRI OFFLINE
Un’interessante prospettiva si apre per LinkedIn, uno dei social più diffusi per la promozione della propria rete di contatti professionali. La piattaforma lancia una nuova funzione volta a stimolare l’interazione tra mondo online e offline tramite gli eventi: due mondi apparentemente divisi, ma che si fondono sempre più in un’unica entità.
Continua a leggereFACEBOOK JOBS: CHE COSA CAMBIA RISPETTO A LINKEDIN?
Anno dopo anno, la piattaforma Facebook si sta allontanando sempre di più dai classici social network per evolversi gradualmente in un servizio molto più articolato, completo e soprattutto complesso, rispetto a tanti altri competitors. Continua a leggere