L’intervista fatta a Elisabetta Franchi dalla giornalista de “Il Foglio” sul tema della donna non si è rivelata per niente a favore della stilista.
Continua a leggereTag: intervista
TRA CULTURA E SOCIAL: INTERVISTA A ESMERALDA MORETTI
Esmeralda Moretti è una studentessa di 21 anni, conosciuta sui social come Psithurisma, che racconta la filosofia in modo curioso e alla portata di tutti. In quest’intervista per il blog di CIMOinfo ci parla della sua posizione come divulgatrice.
Continua a leggereTAKE FLIGHT PROGRAM IV EDIZIONE: IL PUNTO DI VISTA E I CONSIGLI DI BLOGMETER
In seguito alla chiusura della IV edizione della challenge Take Flight Program, un’occasione preziosa per gli studenti di CIMO per approcciarsi con le aziende e mettersi in gioco nel creare per loro un progetto strategico in team, abbiamo avuto l’occasione di intervistare Silvia Gaia Valisi, Head of Innovation e nostra referente di BlogMeter, azienda italiana di social intelligence che ha preso parte a tale edizione.
Continua a leggereINTERVISTA AD ALESSANDRA LANZA – DIRETTORE GENERALE DI IF! ITALIANS FESTIVAL
Il Festival della Creatività IF! è una realtà ormai consolidata da sette anni nel panorama dei grandi appuntamenti milanesi. Organizzato da ADCI – Art Directors Club Italiano – e UNA – Aziende della Comunicazione Unite – in collaborazione con il main partner Google e con il golden partner Intesa Sanpaolo, con il patrocinio del Comune di Milano, il Festival rappresenta per molti giovani un momento di formazione e di cultura, oltre che di ispirazione.
Continua a leggereONCE A CIMER, ALWAYS A CIMER: QUATTRO CHIACCHIERE CON LORENZA DI FEO
Le testimonianze a CIMO non mancano mai, nemmeno in tempo di pandemia. Venerdì 17 aprile, durante la guest lecture “Il ruolo del digitale nel settore farmaceutico”, gli studenti del corso di Marketing Management hanno avuto la possibilità di ascoltare le parole di Roberta Bedin, Product Manager di Bayer, e Lorenza Di Feo, fresca ex CIMER e attualmente stagista in area marketing e product management presso Bayer. Proprio con la nostra ex collega abbiamo avuto la possibilità di scambiare quattro chiacchiere, da cui sono emersi molti spunti interessanti per tutti i CIMERS!
Continua a leggereEMANUELE FARNETI: DALL’EREDITÀ DI UN MITO AL RITORNO ALLA PAROLA
Con una precoce, lunga e variegata carriera alle spalle, che ha toccato tutte le facce della comunicazione – dall’ufficio stampa, alla televisione, per arrivare all’editoria –, con un background dalle texture (per rimanere in tema) multiformi e un percorso non saldamente ancorato al mondo fashion, arriva in cima alla piramide di ben 8 testate ed è oggi editor-in-chief di una delle riviste più importanti e cosmopolite d’Italia: il romano (solo per nascita) ma milanesissimo Emanuele Farneti a inizio 2017 ha raccolto il prezioso e delicato testimone tragicamente lasciatogli dall’intramontabile Franca Sozzani e sta dando prova di grande abilità.
Continua a leggereINTERVISTA A MARCO PINNA – EVENTO COMMUNITY MANAGER
1. LA TUA GIORNATA TIPO
La sveglia suona alle 8:00 e dopo aver affrontato il traffico di Milano raggiungo il Quartier Generale di ScuolaZoo dove fino alle 9.05 trovo la colazione pronta per me e per i miei colleghi (chi ha un ufficio che tutte le mattine offre la colazione a tutti i suoi collaboratori?) . L’ufficio mette a disposizione anche i giornali, una letta veloce per essere aggiornati sugli ultimi fatti di cronaca e si comincia con la prima riunione.
TRA BOOKSTAGRAM E BOOKTUBE: INTERVISTA A JULIE DEMAR
Youtube con 73 mila iscritti, Facebook Facebook con 3.3 k di like e Instagram con 33,6 k di followers. Sono i numeri di Giulia De Martini, in arte Julie Demar: una 25enne genovese, trasferitasi da poco a Milano. E’ appassionata di design, arte, moda, ma soprattutto letteratura. Si occupa di tutti questi argomenti sui suoi canali social.
TEMPO DI LIBRI #10: “Evviva le Buone Notizie!”
Bebe Vio è una di quelle persone che sprizzano energia e vitalità da tutti i pori, una “rompiballe” – così lei stessa si definisce – che trasmette con la sua empatia la positività che la contraddistingue. Ospite a Tempo di Libri lunedì 12 marzo, la giovane campionessa olimpica e autrice del libro Se sembra impossibile allora si può fare ha raccontato il suo approccio alla vita e cosa la spinge a combattere ogni giorno.
Parafrasando le parole della giornalista Elisabetta Soglio che ha condotto l’intervista, Bebe Vio è una “buona notizia vivente” ed è per questo che il Corriere della Sera ha scelto di renderla protagonista dell’inserto Buone Notizie! – L’impresa del bene, inaugurato a settembre con lo scopo di diffondere solo energia positiva.
Sicuramente Bebe ne ha da vendere e le viene trasmessa dalla famiglia e dallo sport, ma è qualcosa che a detta della sportiva tutti possono ritrovare una volta che si fissano un obiettivo e fanno di tutto per ottenerlo.
Raccontando del famoso selfie con Barack Obama, nato in seguito a una scommessa con il Trio Medusa, confessa che per lei tutto è una competizione. A settembre inizierà le qualifiche per le Olimpiadi e il suo prossimo obiettivo è l’oro a squadre. Sostiene inoltre che la gioia più grande del vincere una medaglia è poter ripagare la fatica delle tante persone che lavorano per poterlo rendere possibile e di cui lei è soltanto la portavoce.
Bebe è infatti una ragazza con i piedi per terra, che apprezza anche le piccole cose che solo la “vita normale” può regalare. Racconta di imparare molto dalle persone che la circondano ogni giorno e che il suo idolo, insieme a Yury Chechi e Demetrio Albertini, è una giovane promessa dello sport di soli 9 anni. Aver iniziato da poco l’università in America, inoltre, le permette vivere la vita di una normale ragazza della sua età senza essere riconosciuta come una celebrità.
Parlando del suo ultimo libro, Bebe ammette di non aver inizialmente voluto scriverlo. Chi l’ha spinta a farlo è stato un uomo che una volta le raccontò di volersi suicidare e che solo le parole della ragazza alla TV lo fermarono. Questo l’ha convinta a scrivere per passare un messaggio semplice ma prezioso alle persone: “la vita è una figata” e se non siamo noi i primi a porci dei limiti nessuno può farlo.
Insomma, come Bebe stessa afferma “la vita è tutta una questione di scelte. Puoi scegliere se essere felice, quindi vai a leggere le Buone Notizie!”
“Alfredino – L’Italia in fondo ad un pozzo” – Intervista alla compagnia Effetto Morgana con Fabio Banfo e Serena Piazza
Vermicino: una vicenda tragica che il 10 giugno 1981 ha segnato per sempre l’Italia. Eppure c’è qualcosa che non è mai stato raccontato. In questa intervista alla compagnia Effetto Morgana, che si esibirà al Teatro Libero di Milano dal 5 all’11 giugno con lo spettacolo “Alfredino – L’italia in fondo ad un pozzo”, vogliamo ripercorrere insieme non solo le tappe della storia di Alfredino ma anche capire come l’Italia era e come l’Italia è adesso.