Quanti credono che la cosa più bella che si possa fare nella vita è viaggiare? C’è chi non solo viaggia tanto, ma ne ha fatto un vero e proprio lavoro.
Continua a leggereCOME IL GIORNALISMO PUÒ DIVENTARE UN’ARMA LESIVA – L’INSIDIA DEGLI SCOOP E IL CASO DELLA GINNASTICA RITMICA
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un crescente interesse pubblico nei confronti della ginnastica ritmica, uno sport meraviglioso ma fino a pochi anni fa, poco conosciuto e poco seguito.
Continua a leggereLUIS SAL: DAI VIDEO SU YOUTUBE AL SUCCESSO DI MUSCHIO SELVAGGIO
È possibile diventare famosi mangiando un litro di latte e una confezione di cereali? E, se sì, quanto può durare una fama nata in modo così causale? La risposta è nella carriera di Luis Sal, stravagante fin dagli esordi, e sempre alla ricerca di nuove folli idee.
Continua a leggereSMIBIE ALIAS MARTINA RICCA: L’ART DIRECTOR DI YOUTUBE
Può una passione diventare un lavoro? Possono più passioni fondersi in un unico lavoro? Martina ci dimostra che sì, è possibile.
Smibie alias Martina Ricca è una ragazza romana del 96, è un’Art Director e Social Media Strategist laureata nel 2019 in Art Direction allo IED, dove, due anni più tardi, diventa insegnante in Sociologia della Comunicazione. Martina ha tante passioni, una di queste è il mondo dei social, ha un suo canale Youtube in cui porta contenuti inerenti alla sua vita, con vlog, routine, haul, what I eat in a day e video di beauty.
Continua a leggereSSSINISTER ALIAS MATILDA MORRI: L’IMPERATRICE DEI PROFUMI
Si può diventare famosi sui social senza parlare di sé? Si può diventare famosi sui social parlando di profumi e pianoforti? Sssinister ci dimostra che sì, è possibile.
Continua a leggereCAMILLA CLEMENTE: STUDENTESSA E IMPENDITRICE A SOLI 17 ANNI
Partita dalla sua cameretta è arrivata ad avere un magazzino vero e proprio. Camilla è la dimostrazione che i sogni nel cassetto possono espandersi e diventare realtà
Continua a leggereBODY SHAMING: IL CASO DELL’INFLUENCER CHIARA FERRAGNI E DELLA CANTANTE LIZZO
Il Body shaming è un fenomeno per cui una persona viene insultata, discriminata o umiliata a causa del suo aspetto non conforme agli standard di bellezza della società. Negli ultimi anni, anche grazie ai social network, questo fenomeno ha raggiunto picchi preoccupanti. Sempre più persone si prendono la libertà di giudicare e condannare le persone perché troppo magre, troppo grasse e per mille altri motivi. Nel mirino degli haters, ci sono molte celebrities, come ad esempio Chiara Ferragni, presa di mira per aver pubblicato una foto partnership che la ritraeva in intimo. Molte persone si sono scagliate contro di lei: “sei troppo magra”, “fai schifo”, “comprati un paio di tette”, “il culo l’ha lasciato a Milano”. Tutto ciò, con un’aggravante: l’essere mamma, motivo per cui dovrebbe coprirsi.
Continua a leggereIl lento Carosello del passato e gli spot dell’epoca contemporanea
Da sempre il mondo delle imprese necessita di sistemi pubblicitari per promuovere i propri prodotti ed accrescere le vendite e, naturalmente, tutto ciò che va sotto la definizione di “pubblicità”, si evolve insieme alla società stessa, tanto da rappresentarne sotto taluni aspetti, un’emblematica sintesi.
Continua a leggereCATCH YOUR OPPORTUNITIES: INTERVISTA A MARTA LANERI
Marta Laneri, ex CIMER e Project Manager in Publicis Sapient, ci racconta la sua vita pre e post laurea. La sua storia ha un unico e importante filo conduttore: la capacità di saper intercettare e cogliere le opportunità che ci circondano come chiave per il nostro futuro.
Continua a leggereALESSIO STIGLIANO E ALESSANDRO TENACE: I CREATORI DI THESHOW
Partire da zero e diventare tra i migliori creator in Italia “si può fare”? I theShow ci hanno dimostrato che sì, è possibile.
Continua a leggere