DECATHLON ABILITY SIGNS: L’IMPORTANZA DELL’INCLUSIVITÀ

Decathlon Canada ha lanciato una nuova iniziativa all’insegna dell’inclusione: Decathlon Ability Signs. Questa campagna si pone l’obiettivo di spostare il focus sulle capacità e suoi successi delle persone disabili, in particolare in ambito sportivo. 

Per fare ciò, Decathlon ha suggerito delle modifiche alla segnaletica che fa riferimento alle persone diversamente abili, rappresentate dal classico simbolo dell’omino in carrozzina, in modo da renderlo meno anonimo e più rappresentativo.

Le nuove immagini create da Decathlon corrispondono a omini neri stilizzati su sfondo bianco, ritratti nell’atto di praticare una serie infinita di attività sportive: basket, pallavolo, tiro con l’arco, sollevamento pesi, nuoto, ciclismo, tennistavolo, rugby, calcio. L’obiettivo è quello di celebrare le abilità e porre enfasi sulle vittorie

Attraverso un video su YouTube e una pagina web dedicata al tema, Decathlon ha cercato di spronare gli utenti a diffondere questi nuovi simboli, offrendo la possibilità di scaricare dal sito le immagini prive di copyright e stamparle. Si tratta quindi di una vera e propria call to action, in cui gli utenti sono invitati a condividere le proprie foto raffiguranti questi cartelli utilizzando l’hashtag #AbilitySigns. Inoltre, l’azienda ha messo a disposizione anche degli sticker su Instagram da poter utilizzare nelle storie.

Tuttavia, osservando i risultati dell’hashtag sui social, pare che al momento la proposta non abbia riscontrato grande successo tra gli utenti, forse perché non è stata estesa agli altri Paesi in cui opera l’azienda. 

In generale, questa campagna rappresenta un’ulteriore testimonianza dell’impegno di Decathlon nel celebrare l’inclusività del mondo sportivo. Infatti, l’azienda offre una vasta gamma di articoli sportivi destinati a persone disabili, quali carrozzine sportive, handbike e pezzi di ricambio. Inoltre, fornisce informazioni sulle attività sportive dedicate a persone diversamente abili sul proprio sito web nei vari Paesi in cui è presente. Ad esempio, sul sito web italiano è possibile trovare una sezione dedicata a consigli pratici legati allo sport, quali la scelta della carrozzina sportiva e il suo corretto utilizzo. In particolare, i consigli si concentrano sul basket in carrozzina, di cui vengono elencate le regole generali e le diverse caratteristiche della carrozzina in base alle capacità fisiche della persona. Inoltre, è presente una pagina dedicata alla regolazione della carrozzina, menzionando, ad esempio,l’altezza dello schienale, la profondità e inclinazione della seduta.

In conclusione, quindi, Decathlon riconferma attraverso Decathlon Ability Signs la propria volontà di combattere la discriminazione e celebrare le minoranze, considerando anche la visibilità e la rilevanza acquisite dalle discipline paralimpiche negli ultimi anni. 

Elisa Cattozzi