ALIMENTI A KM 0? CORTILIA IS THE ANSWER

Cortilia è un’azienda che opera nell’e-commerce e che consente di ricevere a domicilio in sole 24 ore prodotti di qualità a filiera corta. Iscrivendosi gratuitamente sul sito si può fare la spesa online scegliendo tra circa 2500 prodotti alimentari quali frutta e verdura di stagione (coltivate direttamente dagli agricoltori di fiducia che non utilizzato serre riscaldate), carne e pesce, pane e formaggi, vini e bevande ma anche prodotti per la cura personale e per la pulizia della casa.

Cortilia è una food tech-company nata nel 2011 dagli imprenditori Marco Porcaro e Antonio Perini. L’azienda ha sede a Milano e ad oggi il suo servizio è attivo nelle regioni Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna. L’idea di lungo termine è però di espandersi in tutto il territorio italiano mentre il programma di breve termine è di inaugurare presto una sede green di circa 50.000 metri quadrati vicino a Milano.

La comunità che lavora in questa azienda cerca di promuove una routine alimentare sana e lo fa selezionando attentamente gli agricoltori, gli allevatori e i produttori artigianali di piccole realtà che abbracciano l’impegno della sostenibilità e hanno un’etica del tutto green. L’argomento della sostenibilità ambientale è oramai sempre più diffuso e indubbiamente ha i suoi risvolti anche nelle scelte alimentari che ciascuno decide di seguire. L’attuale filiera alimentare ha un sistema di produzione, trasformazione e distribuzione ad altissimo impatto ambientale.

Una prima azione positiva che ogni persona potrebbe fare per contribuire a diminuire l’inquinamento è sicuramente una scelta di consumo consapevole. Come, ad esempio, la ricerca di prodotti naturali, freschi e locali e quindi facilmente reperibili a chilometro zero. Questo atteggiamento è da contrapporsi alla scelta di alimenti che invece percorrono infiniti chilometri per arrivare sulle nostre tavole e che in questo modo consumano chili spropositati di anidride carbonica.

È proprio in quest’ottica di stile di vita alimentare corretto che si posiziona Cortilia, la quale incentiva i propri clienti non solo a comprare esclusivamente da aziende locali ma anche a consumare prodotti rigorosamente di stagione. Difatti gli ortaggi non di stagione non vengono neppure proposti per la vendita e così facendo i consumatori si abituano a mangiare seguendo la stagionalità del nostro Paese.

Su Cortilia si può comprare sottoscrivendo un’iscrizione gratuita oppure sottoscrivendo un abbonamento che può essere settimanale, quindicinale o mensile. Inoltre, si possono ricevere abitudinariamente anche delle cassette personalizzate a seconda dei propri gusti: cassette di sola frutta e verdura, di sola carne oppure cassette vegan o miste.

Cortilia nell’ultimo anno si è fatta riconoscere per via dell’offerta sostenibile e per l’alta qualità dei prodotti. Oggi più che mai c’è bisogno di aziende di questo tipo in grado di far coesistere i valori sociali ed etici e valori economici. Cosa aspettate? Avete già riempito il vostro carrello online?

Virginia Felloni