Nel 2020 è diventato tristemente usuale guardare partite di calcio, ma anche di molti altri sport, con gli spalti completamente vuoti. L’AC Milan ha però trovato un modo per far rivivere parzialmente ai propri fan l’esperienza di tifare la squadra allo stadio.
L’idea è stata messa in atto solamente pochi giorni fa e dimostra come l’utilizzo corretto delle tecnologie digitali possa, in parte, far fronte ad un periodo storico molto complicato dal punto di vista sociale. I tifosi ammessi allo stadio per le partite di Serie A attualmente sono solo mille, dunque per molti appassionati vedere la propria squadra dal vivo diventa molto complicato, se non impossibile. Durante il lockdown primaverile alcune squadre dei campionati scandinavi hanno trovato il modo di far partecipare i fan alle partite attivamente, ma l’iniziativa del Milan ha qualcosa di nuovo.
La società rossonera ha creato una nuova action attivabile dall’assistente Google e smart speaker Google Nest, grazie alla quale si possono utilizzare alcune funzioni esclusive. Per attivarle basta pronunciare «Hey Google, parla con Milan».
Con la frase «Hey Google, chiedi a Milan la telecronaca della partita» si può ascoltare la telecronaca integrale del match, dall’annuncio delle formazioni fino al fischio finale; per i tifosi ipovedenti nelle partite casalinghe viene messa anche a disposizione l’audio descrizione della gara, in modo da donare veramente a tutti un’esperienza unica. Invece domandando al proprio Google Nest «Hey Google, chiedi a Milan i cori dei tifosi» si possono ascoltare durante la partita tutti i cori da stadio più celebri.
La nuova action rossonera non si limita però al singolo evento ma offre al tifoso ulteriori funzionalità come i podcast, infatti pronunciando «Hey Google, chiedi a Milan i podcast» si potranno riascoltare aneddoti audio riguardanti il glorioso passato della società, fatto di trionfi e grandi campioni a livello internazionale.
Infine per mantenersi facilmente aggiornati sulle ultime notizie milaniste basta chiedere “Hey Google, chiedi a Milan tutte le ultime notizie” e il proprio dispositivo Google Nest illustrerà tutte le informazioni più importanti riguardo la prima squadra e tutto il mondo rossonero.
Questa collaborazione tra AC Milan e Google fa luce sul nuovo percorso che stanno intraprendendo molte società sportive, ovvero quello di donare ai propri tifosi un’esperienza a 360 gradi che consenta di trasformare la fedeltà del tifoso anche in un vantaggio economico. Il brand sportivo non è più legato solo alla singola gara ma significa anche intrattenimento e merchandising.
Dalle difficoltà di questo 2020 c’è un insegnamento che molte aziende stanno imparando: sfruttare tutte le risorse digitali (e non) per far fruttare al massimo il proprio business.