CONSIGLIATI DA CIMO – SETTIMANA DAL 21 AL 27 MAGGIO

Dopo un lungo anno insieme, eccoci arrivati al nostro ultimo appuntamento con gli eventi “Consigliati Da Cimo”. E anche oggi vogliamo lasciarvi ancora qualche suggerimento per la settimana e un consiglio per l’estate!

MiGames – EVENTO SPORTIVO

Avete voglia di una partita a calcetto? O una a beachvolley? Oppure ancora a basket? Allora non potete mancare ai MiGames 2018 Live the City-Live the Sport, un super evento sportivo che unisce non solo gli appassionati ma anche chi vuole godersi un momento di divertimento in compagnia degli amici. In piazza Città di Lombardia, dal 22 al 27 maggio potrete scendere in campo nel vero senso della parola e usufruire delle strutture messe a disposizione. Dai tornei maschili e femminili di calcio a 5 passando per il basket fino al torneo misto di beach volley. In programma anche altre sfide sportive aperte a tutti.

INFO: per conoscere tutti gli eventi clicca qui.
QUANDO: 22 – 27 maggio
ORARI: 19-24 (sabato 16.30-24; domenica 11-22.30).

Arch Week – DESIGN

ARCH WEEK_ 23 - 27 Maggio.png

Fashion week, Design week…e non poteva mancare l’Arch Week! Tra architettura e urbanistica potrete partecipare a tantissimi eventi dedicati in tutta la città. Da mercoledì 23 a domenica 27 maggio laboratori, mostre, installazioni, dibattiti e spettacoli, in compagnia dei più grandi artisti nostrani e internazionali, andranno ad approfondire i il rapporto tra la città e il futuro come alla rassegna About a City ideas and rights for 2030 citizens presso la Fondazione Feltrinelli.
La crescente diversità e le questioni di convivenza, i diritti delle minoranze, l’accesso ai servizi, l’avanzamento del digitale, l’infrastruttura tecnologica e la dimensione immateriale del futuro urbano per una progettazione urbana in alleanza con la natura saranno i temi caldi di questa seconda edizione dell’Arch Week.
La settimana si concluderà con un party gratuito in Triennale compreso di dj set e oltre 2000 fotogrammi della Circonvallazione Esterna di Milano in un flusso continuo renderanno la serata ancora più singolare.

QUANDO: 23 – 27 maggio
DOVE: Milano
INFO: per conoscere tutti gli eventi clicca qui.

Lusiroeula 2018 – NATURA

Lusiroeula 2018.png

E se vi dicessero che potreste vedere le lucciole a Milano? Lusiroeula è un evento imperdibile per chiunque abbia voglia di lasciarsi affascinare dalla danza nuziale delle lucciole, con la quale gli animaletti, più luminosi che mai, si preparano alla stagione degli amori. Il Parco delle Cave sarà la location dove potrete godervi una passeggiata notturna tra le luci scintillanti dei piccoli insetti. Uno spettacolo naturale che non potete lasciarvi sfuggire, specialmente se vi trovate in dolce compagnia o avete l’occasione di sorprendere una persona speciale. Dopo l’inaugurazione del 19 maggio in occasione di Piano Milano City, segnatevi le seguenti date: il 23 e 30 maggio (mercoledì),  il 26 maggio (sabato), il 6 e 13 giugno (mercoledì) e il 10 giugno (domenica). Il ritrovo previsto per tutte le date è alle ore 21 in via F.lli Zoia 194. La Lusiroeula classica invece, con percorso più lungo, si terrà sabato 2 giugno, con appuntamento alle 21 in via Cancano e arrivo in Cascina Linterno per il tradizionale concerto sull’Aia.

INFO: partecipazione libera con contributo di cortesia.
QUANDO: 23, 26, 30 maggio e 2, 10, 13 giugno.
DOVE: Cascina Linterno e Parco delle Cave.

“Da vicino nessuno è normale” – TEATRO 

“Un sogno, una visione, Olinda che accoglie identità e biografie molto diverse tra loro, un luogo dove trovano rifugio per lavorare e stare artisti, cuochi, aggiustatori, registi, inventori, baristi, rifugiati, cittadini, ortisti, ballerini, quasi adatti, zie, spalatori di neve, camerieri, indomabili, sognatori e tesorieri senza tesori”. Questo è il tema della nuova rassegna teatrale organizzata da Olinda, un progetto collettivo nato nel 1996 con l’obiettivo di superare l’ex Ospedale Psichiatrico Paolo Pini di Milano. L’obiettivo è quello di raccogliere le diverse testimonianze di persone in difficoltà in relazione al contesto urbano. Da sabato 10 giugno a domenica 23 luglio un ciclo di racconti in tutta Milano vi porterà dentro un viaggio ricco di emozioni profonde alla scoperta dell’animo umano.

INFO: per conoscere tutti gli eventi clicca qui. Prezzo ridotto per studenti: 10€.
QUANDO: 10 giugno – 23 luglio
DOVE: Milano.

Non potevamo chiudere senza ringraziarvi per averci tenuto compagnia in questo nostro piccolo viaggio. Ci auguriamo di aver contribuito a rendere le vostre giornate un po’ più speciali, anche se non dimentichiamo un principio importante: non conta tanto il dove ma il con chi passerete i momenti più belli.

Ed ora non ci resta che augurarvi una buona (speriamo) sessione estiva e ovviamente buone vacanze!