Giugno è alle porte, gli esami si avvicinano e siamo già (o dovremmo essere…) immersi nello studio. Ma c’è sempre tempo per i CONSIGLIATI DA CIMO! Questa settimana ci concentriamo su occasioni di networking, seminari sulla Creatività e la Comunicazione Digitale.Il weekend però, dopo una settimana di studio e fatiche, prende il volo con una manifestazione imperdibile. Cosa aspettate? Scopriamo insieme ciò che ci attende per la settimana!
LUNEDÌ 29 MAGGIO – I DANNI DI UNA COMUNICAZIONE INFELICE – CONVEGNO
L’Associazione FiordiRisorse organizza questo convegno gratuito che ha l’obiettivo di far riflettere sull’importanza di una ottima comunicazione in azienda. Come si appianano asimmetrie informative? Come si crea un contesto eterogeneo ed organico nel quale ogni parte collabora verso obiettivi comuni, quali il successo dell’azienda e la soddisfazione dei clienti? Erika Leonardi, formatrice, spiega come individuare situazioni nelle quali la comunicazione è inefficace e come risolverle, in un elevator speech da non perdere.
Dove: Ars et Inventio, Via cerva 25, Milano
Quando: lunedì 29 maggio dalle 19:30 alle 21:30
Biglietti: evento gratuito previa registrazione qui
MARTEDÌ 30 MAGGIO – MYFOODY LA RETE CONTRO LO SPRECO – WORKSHOP
Per il ciclo di incontri formativi dedicati agli aspiranti imprenditori, ConLab, lo spazio di coworking dell’Università Cattolica, ospita Luca Masseretti, Founder e CFO di MyFoody, per un incontro su un tema molto sensibile alla rete al giorno d’oggi: lo spreco alimentare. MyFoody è una startup italiana nata con il preciso scopo di combattere lo spreco alimentare; scaricando l’app il potenziale cliente trova offerte speciali nei supermercati affiliati, applicate su prodotti leggermente ammaccati o a pochi giorni dalla scadenza, che altrimenti rischiano di rimanere invenduti. È su iniziative imprenditoriali con una forte attenzione alla responsabilità sociale, che si basa il futuro dell’imprenditoria? Venite a scoprirlo! Il programma dell’evento è consultabile qui.
Dove: Spazio di coworking, Via San Vittore 43, Milano
Quando: martedì 30 maggio dalle 16:00
Info: per partecipare è necessario inviare la propria partecipazione a ilab@unicatt.it
MERCOLEDÌ 31 MAGGIO – MANET E PARIGI MODERNA A PALAZZO REALE – MOSTRA
Manca circa un mese alla fine di questa imperdibile mostra di opere che celebrano la Parigi moderna, tra cui quelle di Manet, allestita a Palazzo Reale a partire da questo marzo. Le opere, all’incirca un centinaio, vengono dalla collezione di Musée d’Orsay a Parigi e si focalizzano sul ruolo centrale che ha avuto Manet nella pittura moderna attraverso i numerosi stili ai quali si dedicò nel corso della sua vita. Questa mostra, seconda in successo solo all’esposizione di opere di Keith Herring, è un’ottima soluzione per scoprire un pittore che ha fatto la storia dell’Arte, sfuggendo al caldo torrido di queste giornate.
Dove: Palazzo Reale, Piazza del Duomo 12, Milano
Quando: fino a domenica 2 luglio, chiusura ore 19:30
Biglietti: acquistabili qui
GIOVEDÌ 1 GIUGNO – COLLOQUIO DI GRUPPO “ADECCO” – SIMULAZIONE
Per affrontare in maniera efficace il nostro futuro e per prepararci al futuro più prossimo nel quale noi studenti parteciperemo alle selezioni per ruoli aziendali, ADECCO organizza insieme a Stage & Placement simulazioni di colloqui di gruppo secondo la tipologia dell’Assestment Centre. L’Assestment è tra le tecniche più utilizzate dalle aziende per la selezione di nuove risorse e saper gestire questo tipo di situazione è una marcia in più che potremmo avere come candidati. L’iniziativa è gratuita e aperta esclusivamente agli studenti dell’Università Cattolica, previa registrazione.
Dove: Servizio Stage e Placement, L.go Gemelli 1, Milano
Quando: 1 giugno, orario su appuntamento
Info e appuntamenti: gratuita previa registrazione qui
VENERDÌ 2 GIUGNO – FESTIVAL DEL VOLO – MANIFESTAZIONE
Il fine settimana è caratterizzato dal 1° Festival del Volo, organizzato nell’area Experience Milano (Ex Area Expo). L’evento, sia per più piccoli che per adulti, prevedere numerose esperienze dedicate al volo: simulatori di volo, droni, elicotteri, voli frenati in mongolfiera, mostre storiche dedicate allo spazio. Ad aggiungersi, l’immancabile street food, tratto distintivo di ogni evento milanese che si rispetti, pronto a soddisfare ogni gusto. Per più informazioni sull’evento, è possibile consultare il sito ufficiale qui
Dove: Via Achille Grandi 68, Rho
Quando: dal 2 al 4 luglio, dalle 11:00 alle 23:00
Biglietti: acquistabili qui