Settimana dal 30 gennaio al 3 febbraio per i CONSIGLIATI DA CIMO

Anche questa settimana tornano i CONSIGLIATI DA CIMO!

Quali sono gli eventi assolutamente da non perdere offerti dalla nostra meravigliosa Milano? Scopriamolo insieme!

LUNEDì 30 GENNAIO – BACK TO BACH – TEATRO

Un attore (Nicola Ciaffoni), un musicista (Luca Franzetti) e un violoncello, danno vita a un dialogo fatto di musica e parola: in programma il 30 gennaio e il 6 febbraio al Teatro Strehler, un viaggio tra passato e presente sulle note delle Suites per violoncello composte da Johann Sebastian Bach.

Posto unico: € 8,00

Per informazioni e prenotazioni: 02.42.41.18.89 da lunedì a sabato 9.45-18.45;
domenica 10-17.
Biglietteria Teatro Strehler da lunedì sabato 9.45-18.45 continuato; domenica 13-18.30

MARTEDì 31 GENNAIO – “CODICE MONTEMAGNO” MARCO MONTEMAGNO INCONTRA IL PUBBLICO – WORKSHOP

Marco Montemagno, imprenditore digital di lunga data, fondatore di Blogosfere, ha portato in Italia eventi come la Social Media Week, ha ideato la prima Start up School, ha lavorato in radio, in tv, ha tenuto conferenze e dispensato consigli e suggerimenti utili sul suo profilo Facebook sfruttando la potenzialità dei video. Circa due settimane dopo l’uscita del suo libro, “Codice Montemagno“, bestseller su Amazon ancor prima di essere pubblicato, il digital entrepreneur incontra il suo pubblico al Mondadori Megastore di Piazza Duomo per un workshop eccezionale dedicato ai trend della comunicazione online nel 2017.

Inizio ore 18:30

Per ulteriori informazioni cliccare qui

MERCOLEDì 1 FEBBRAIO – DA “MADE IN” A “TRAVEL TO”: NUOVI VIAGGI NELLE INDUSTRIE CREATIVE – WORKSHOP

Una tavola rotonda organizzata in occasione del conferimento dei diplomi della XIII edizione del Master in Comunicazione per le industrie creative, che si terrà presso l’Aula Pio XI dell’Università Cattolica del Sacro Cuore alle ore 17:00.

Introdurrà il seminario Laura Bovone, direttore del Master, e interverranno Domenico Tappero Merlo, proprietario de La Vigna del Belvedere, comunicatore del territorio, Stefania Ricci, direttrice del Museo Ferragamo di Firenze, Annalisa Ferraresi, Marketing Manager VisitDenmark e le ex allieve Ilaria De Pasqua e Vanessa Ajo.

Partecipazione gratuita fino a esaurimento dei posti disponibili

Referente Informazioni: Centro per lo studio della moda e della produzione culturale
Recapito telefonico: 02 7234.2505

GIOVEDì  2 FEBBRAIO – I BOREALI – FESTIVAL

Il grande festival dedicato alla cultura nordeuropea torna a Milano: dal 2 al 5 febbraio 2017, quattro giornate al Teatro Franco Parenti dedicate ad incontri con i grandi scrittori, film in lingua originale sottotitolati, musica e concerti, performance, corsi di lingua e cultura, cucina e molto altro.

Inizio ore 18:30
Indirizzo: via Pier Lombardo 14, Milano

Programma completo disponibile qui

VENERDì 3 FEBBRAIO – FESTIVAL DELL’ORIENTE – FESTIVAL

Un grandissimo, unico e formidabile happening dedicato al mondo orientale e a tutti i suoi aspetti tradizionali e moderni. Un’occasione per immergersi nelle culture e nelle tradizioni di un Continente sconfinato dal 3 al 5 febbraio, presso la Fiera Milano City.

Mostre fotografiche, bazar, stand commerciali, gastronomia tipica, cerimonie tradizionali, spettacoli folklorisitici, medicine naturali, concerti, danze e arti marziali si alterneranno nelle numerose aree tematiche dedicate ai vari paesi in un continuo ed avvincente susseguirsi di show, incontri, seminari ed esibizioni.

Per informazioni e biglietti cliccare qui