Settimana dal 31 ottobre al 5 novembre per i Consigliati da CIMO

Pronti a travestirvi per la notte di Halloween e ad andare a distribuire dolcetti e scherzetti? Noi siamo pronti, prima però non può mancare l’appuntamento con i CONSIGLIATI della settimana! Ecco gli eventi e le novità a Milano dei prossimi giorni

LUNEDÌ 31 OTTOBRE – HOMO SAPIENS –  MOSTRA

Fino al 26 febbraio, potete trovare al Mudec un’eccezionale mostra che racconta da dove veniamo e come siamo riusciti a popolare l’intero pianeta. Antropologi, linguisti, genetisti hanno unito i risultati delle loro ricerche per creare una mostra interattiva e multidisciplinare sulla storia dell’evoluzione umana.

E per 15 CIMERS, il 1° dicembre ci sarà una visita guidata speciale con l’introduzione alla mostra da parte del project manager che l’ha curata.

Per accreditarsi: 
mandare una mail entro il 10 novembre
OGGETTO: HOMO SAPIENS + CIMO
MARTEDÌ 1 novembre – Boom 60! –  ARTE moderna

Le sale del Museo del Novecento ospitano i meravigliosi Anni ’60, il periodo del boom economico italiano, della Lambretta e della Cinquecento, delle prime minigonne, dei Beatles, e di Carosello. Centoquaranta opere di pittura, scultura e grafica sono affiancate a riviste, filmati televisivi e cinematografici che rappresentano gli artisti come divi. Dal fotogiornalismo alla satira, passando per le rubriche di critica e la pubblicità: tutti i modi di raccontare l’arte di quel periodo.

In mostra dal 18/10/2016 al 12/03/2017, nei seguenti giorni: lunedì 14.30 – 19.30, martedì, mercoledì, venerdì e domenica 9.30 – 19.30, giovedì e sabato 9.30 – 22.30.

MERCOLEDÌ 2 novembre – THE SALESMAN  – CINEMA

Presentato al Festival di Cannes, il nuovo film firmato da Asghar Farhadi, cambia punto di vista e racconta il lato laico di un paese – l’Iran – dove si scontrano le pulsioni alla modernità e i retaggi della cultura più tradizionale. Punto di partenza? Una giovane coppia che è costretta ad abbandonare la casa in cui vive…

GIOVEDÌ 3 novembre – LA COMUNICAZIONE DIGITALE NEI MERCATI ASIATICI –    seminario

La crescita e l’espansione dei mercati asiatici è nota a tutti. Per molti giovani i Paese asiatici sono un punto di riferimento e una meta molto ambita. Ma come si comportano questi paesi in ambito digitale? Questo pomeriggio, dalle ore 14 alle ore 18 nella sede dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Via Carducci, si svolge un seminario riguardante le caratteristiche e le specificità della comunicazione digitale globale con un particolare focus sui mercati asiatici.

La partecipazione è aperta fino a esaurimento dei posti disponibili, con priorità a chi conferma
la registrazione scrivendo a: master.megsi@unicatt.it entro le ore 14.00 del giorno precedente.

VENERDÌ 4 novembre  – MA – SPETTACOLO TEATRALE

Un viaggio nell’opera di Pasolini, partendo dalla prima sillaba della parola mamma: MA come Madre, MA come forza generatrice, procreatrice di parole, di uomini, di pensiero, di gesti artistici, MA come dubbio. Antonio Latella porta in scena sguardi e sorrisi spezzati delle madri scelte come icone assolute di un’Italia che sa che tutto sarà irrecuperabile.

Piccolo Teatro Studio Melato
Da mercoledì 2 a giovedì 10 Novembre 2016 
drammaturgia Linda Dalisi
regia Antonio Latella
con Candida Nieri
scene Giuseppe Stellato
costumi Graziella Pepe
musiche Franco Visioli
luci Simone De Angelis
produzione stabilemobile compagnia Antonio Latella
coproduzione Festival delle Colline Torinesi in collaborazione con Centrale Fies, NEST

E per finire anticipiamo un interessante convegno della settimana prossima…

Lunedì 7 novembre 2016 si svolgerà in Sala Pio XI, dalle ore 16:
“La rivoluzione tecnologica 4.0: sta scomparendo il lavoro?”

Per partecipare è richiesto l’invio di una e-mail all’indirizzo stage-mi@unicatt.it, mettere in cc. stage.cimo@unicatt.it con OGGETTO: partecipazione CONVEGNO RIVOLUZIONE TECNOLOGICA + CIMO. Mandare la propria partecipazione entro e non oltre il 4 novembre 2016.

Programma convegno

Programma convegno