Storytelling a servizio del brand tra promozione e protezione. Testimonianza di MSLGroup

È un’arte antica quella della narrazione di storie. Oggi più che mai non si può prescindere dall’essere validi comunicatori: nella quotidianità e nelle organizzazioni l’instaurazione di relazioni tramite racconti, gesti o immagini è asse portante. Ci ha fatto riflettere su questi aspetti Alessandro Chiarmasso, business manager di MSLGROUP e nostro ospite il 12 ottobre 2016 durante la lezione di Comunicazione Aziendale della prof.ssa Biraghi.

MSLGROUP è un network internazionale di pubbliche relazioni che fa parte del francese Publicis Groupe, terzo gruppo di comunicazione al mondo per dimensioni. Presente in oltre cento Paesi al mondo, MSL in Italia, con due sedi a Milano e a Roma, dopo Barabino & Partners, è la seconda più grande azienda di pubbliche relazioni.  La distingue una forte spinta al rinnovamento e all’innovazione che le permette di far fronte alla rapidità di evoluzione che oggi caratterizza il modo di comunicare. MSLGroup incoraggia le persone a esprimere se stesse, perché ritiene la cultura, gli stili e le passioni personali un valore aggiunto per la creatività del team, a beneficio poi dei clienti. L’ambiente di lavoro, ha raccontato Alessandro, è giovane e molto coeso, caratterizzato da voglia di aggiornarsi e apprendere sempre nuove e migliori soluzioni.

Come ogni buona strategia che si rispetti, anche il nostro incontro è partito dall’osservazione e dall’ascolto consapevole. Il trailer del film “Thank you for smoking”, sebbene presenti un caso piuttosto estremo, ci ha fatto entrare nell’ottica del comunicatore di ruolo. Le agenzie come MSL sono chiamate a fare come il protagonista Nick Naylor: battersi per la difesa del brand delle aziende che a loro si rivolgono, che per fortuna non sono sempre produttori di sigarette! “2 P” definiscono in modo semplice e pragmatico l’obiettivo delle agenzie di comunicazione: Promozione e Protezione. Fare sì che un brand guadagni valore equivale ad accrescere quello economico dell’azienda che rappresenta e permetterle di far fronte a eventuali periodi di crisi.

L’attività di MSLGroup

MSL si occupa di consulenza e comunicazione agendo in diversi ambiti. Il primo riguarda la cura della reputazione aziendale del brand e soprattutto la sua protezione nei momenti di difficoltà, si parla di corporate reputation crisis  & issue management. Oltre all’aspetto consumer, viene dedicata attenzione alla sostenibilità, ovvero all’impatto che un’azienda può avere sulla società: sempre più  aziende oggi  stanno cercando di ridefinire il proprio modello di business in modo che includa la corporate social responsibility. MSL si occupa infine di rappresentare gli interessi delle aziende clienti davanti alle Istituzioni (public affairs/lobbiyng).

Vari sono poi i servizi offerti: accanto a quelli più consolidati come il ruolo di tramite tra aziende e giornalisti (media relations), la gestione degli influencer in rete (digital PR), e lo sviluppo di idee dalla buona notiziabilità (che si prestino a un’amplificazione gratuita presso i media), ce ne sono alcuni su cui si è recentemente investito. Il più importante è quello di research, ovvero promozione della ricerca iniziale e finale per la creazione di una sempre più efficace piano di azione.

The real story is in the middle”- La strategia di MSLGroup

schermata-2016-10-19-alle-10-25-24
Msl è specializzata nello storytelling, un flusso che inizia e termina con la ricerca. Come ha spiegato Alessandro: “Partiamo dall’analisi di brand e di mercato attraverso strumenti da noi sviluppati. Tenendo conto delle due sfere di Company (azienda)  e Target  (consumatore) cerchiamo di trovare contenuti che stiano in un’ideale intersezione tra esse, che possano cioè valorizzare il brand,  ma interessare anche il pubblico a cui si rivolge. Trasformiamo questo in una storia da raccontare, sostenendo e amplificando il racconto con una strutturata attività di media relation, tradizionali e online. Torniamo poi all’analisi per misurare l’efficienza del lavoro svolto.  La soddisfazione di un cliente è la nostra migliore fonte di promozione”.

Una case history di successo

Alessandro, per dare maggiore concretezza alle sue spiegazioni, ci ha descritto un caso di cui si sono occupati. Manfrotto, azienda leader mondiale negli accessori per fotografia, voleva raggiungere il nuovo target dei “social recorders”, senza perdere, ma anzi rafforzando, il proprio status di brand di riferimento per il target dei professionisti e grandi appassionati. MSL ha deciso di supportare il posizionamento e brand missionImagine More” attraverso un contest globale che premiasse l’immaginazione. Uno storytelling che ha attraversato Stati Uniti, Europa, Cina e Giappone coinvolgendo influencer e consumatori in un percorso multipiattaforma.  Il gran finale? Ai vincitori, uno per Paese, l’opportunità di avere un posto tra i fotografi professionisti sul red carpet del Festival del Cinema di Venezia!

Alessandro, dopo aver risposto a domande e curiosità, ci ha salutati regalandoci alcuni preziosi consigli per lavorare nella comunicazione: oltre a una buon livello di inglese è importante essere curiosi di tutto, informarsi non per dovere, ma per passione, avere tanti interessi  e sete di conoscenza. Voglia di mettersi in gioco e una giusta dose di temerarietà sono skill che se ben allenate permettono di arrivare in alto!

CIMOreporter – Anna Leggeri