Nella giornata di martedì 22 marzo ho avuto il piacere di avere un confronto con i referenti di Esselunga, una delle aziende partner della IV edizione del Take Flight Program, challenge in ambito comunicazione e marketing lanciata da CIMO in collaborazione con il servizio Stage&Placement dell’Università Cattolica. Nello specifico, ho avuto modo di intervistare Cinzia Barbavara e Valeria Natali.
Continua a leggereCategoria: Professionisti
Ecco le interviste ai professionisti che sono venuti a raccontarsi ai nostri studenti.
DIVERSITY LEADER: VERSO UN MONDO PIU’ INCLUSIVO
Venerdì 22 ottobre si è tenuto il secondo incontro del progetto Opinion Leader 4 Future, che ha avuto come tema i Diversity Leader e che ha cercato di creare un dialogo tra researchers e creators.
Il workshop è stato introdotto dalla Prof.ssa Maria Luisa Bionda, presente in aula con gli studenti del suo corso di Strategie e linguaggi della comunicazione mediale. Ha preso poi la parola Sara Sampietro, Prof.ssa di Linguaggi e forme espressive dello spettacolo, che ha presentato gli ospiti dell’incontro, ovvero Alberto Bechis, Media Relations Officer di CREDEM, Gabriella Crafa, Vice Presidente di Diversity Lab e le Content Creator Valentina Tomirotti e Chiara Buccello.
Continua a leggere#BASTAUNTUBO: TRA IL SEMPLICE E IL BANALE C’È DI MEZZO FERRERO
«Lo scoprire consiste nel vedere ciò che tutti hanno visto e nel pensare ciò che nessuno ha pensato». È proprio una riflessione come questa che rende l’idea della “genialata” di Ferrero con il Tubo di Nutella Biscuit. Sì, un normalissimo tubo, che contiene i più ricercati tra i biscotti, è l’oggetto della nuova campagna pubblicitaria firmata Ogilvy, con un claim semplice ma allo stesso tempo efficace e potente: «È facile sentirsi vicini: basta un tubo!».
Continua a leggereTUTTI PAZZI PER LA PRIVACY, A VOLTE
Sceglieresti di non avere più a disposizione app gratuite in cambio della totale assenza di inserzioni pubblicitarie?
Continua a leggereIL GLOBAL REPTRAK 2021 E LE 100 MIGLIORI AZIENDE AL MONDO PER REPUTAZIONE
La società RepTrak ha recentemente pubblicato la classifica delle 100 migliori aziende dell’anno in base alla loro reputazione, classificate grazie a parametri come i servizi, la tendenza all’innovazione, le performance aziendali e la governance. Quest’anno però è stata introdotta una novità: un nuovo parametro dedicato esclusivamente alla responsabilità sociale delle aziende.
Continua a leggereWHEN GUCCI MET BALENCIAGA AT ITS BIRTHDAY PARTY
C’era una volta, in una ridente città toscana, un uomo dal forte spirito imprenditoriale, che decise di vendere la propria anima al lusso e all’eleganza. Oggi, festeggiamo il compleanno della sua grande creazione: Gucci. I festeggiamenti della maison Gucci sono stati affidati ad un birthday planner di eccezione, Alessandro Michele, quindi potevamo immaginarci qualcosa di estremo. Certo, nessuno si sarebbe aspettato di vedere Balenciaga come ospite d’onore.
Continua a leggereALUMNI GLOBAL TALK: LA RETE CHE VORREMMO
La digitalizzazione è un fenomeno inarrestabile in atto da tempo che sta rinnovando e rivoluzionando qualsiasi campo: se la pandemia ci ha insegnato qualcosa è che questa trasformazione è ineluttabile.
Continua a leggereCOSTRUIRE IL FUTURO: INTERVISTA A CRISTINA POZZI
In un mondo così instabile, come si può costruire ed immaginare il futuro? Cristina Pozzi ha accolto da tempo questa sfida: quella di imparare a fronteggiare i cambiamenti, immaginare nuovi e possibili sviluppi e dialogare consapevolmente con le tecnologie.
Continua a leggereMUSICA: PROFESSIONALITÀ E PERSONE DIETRO IL PRODOTTO MUSICALE
Nella mattinata del 16 novembre, al dare il via alla settimana più importante dell’industria musicale è stato Gianni Sibilla, direttore didattico del Master in Comunicazione Musicale dell’ALMED, con il corso open knowledge “Le professioni della Comunicazione Musicale” realizzato in occasione della Milano Music Week 2020.
Continua a leggereIL COLOSSO ALIBABA E LO SCENARIO DELLA CINA CONTEMPORANEA
Un condensato di cultura cinese, obiettivi di business e nuove prospettive: la testimonianza di Albert Antonini Mangia (Business Development and Marketing Alibaba Group) durante il corso di Diritto dell’informazione e della comunicazione del professor Razzante è stata carica di spunti interessanti.
Continua a leggere