LA PROPAGANDA NEI FILM HOLLYWOODIANI

Oggi parliamo di propaganda e no, non si tratta del tormentone estivo di Colapesce e Dimartino.

Per dare una definizione, per propaganda si intende il tentativo di influire sulle opinioni e sul comportamento delle persone attraverso tecniche di persuasione, in modo da favorire l’adozione di determinate idee, atteggiamenti e azioni. Dal momento in cui il fine ultimo di chi utilizza propaganda è convincere il maggior numero di persone possibili, l’avvento del cinema come mezzo di comunicazione di massa è stato un cambiamento importante che, naturalmente, è stato sfruttato.

Continua a leggere

SELF-BRANDING E POLITICA: QUANDO LA BESTIA NON FUNZIONA PIÙ

Qual è stato il più grande proficuo innovativo e profittevole caso di self-branding della politica italiana?

Continua a leggere

TWITTER E LA POLITICA: COSA SUCCEDE QUANDO LA GUERRA DIVENTA SOCIAL

Negli ultimi anni abbiamo assistito a guerre in cui i media hanno ricoperto un ruolo rilevante.

Continua a leggere

QUANDO GLI INFLUENCER FANNO POLITICA: IL CASO DISUMANO DI FEDEZ

Grande scalpore ha suscitato la “scesa in campo” da parte del rapper ed influencer Fedez per il lancio del suo nuovo disco Disumano, uscito il 26 novembre scorso. Fedez ha deciso di impostare la campagna di marketing per la sponsorizzazione del disco come una reale campagna elettorale con l’utilizzo di slogan politici e l’affissione di manifesti per le strade. Inoltre ha anche registrato un dominio internet ad hoc fedezelezioni2023.it per dare ancora più credibilità al messaggio. Come poi affermato dallo stesso rapper, la campagna elettorale era finta, una semplice mossa promozionale, ma dai più è stata interpretata come una vera e propria discesa in politica. 

Continua a leggere

A TAXI DRIVER: LA RAPIDA ASCESA DEL CINEMA SUDCOREANO

Il 2019 è stato un anno trionfale per il cinema sudcoreano.  Alla settantaduesima Mostra del Cinema di Cannes infatti, il film del regista Bong Joon-ho Parasite, si è conquistato ben tre premi Oscar cui sono seguiti un David di Donatello, un premio ai Golden Globes e numerose altre candidature e riconoscimenti internazionali. Tuttavia, il successo di Parasite è stato solo l’apice di una lunga scalata che ha portato negli ultimi vent’anni il Paese ad emergere sempre di più in campo cinematografico. 

Continua a leggere

La vittoria di Donald Trump e il collasso della democrazia informata

Dovendo fare buon viso a cattivo gioco, nei momenti in cui viene annunciata la vittoria alle elezioni americane di Trump, non riesco a non chiedermi cosa possa essere andato storto. Sicuramente ci troviamo di fronte a un punto di svolta nel nostro concetto di democrazia, ma limitarsi a chiamarla ondata populista non aiuta a diagnosticare il problema. Il populismo è solo il sintomo di una malattia, l’effetto esteriore del crollo della democrazia informata.

Continua a leggere