Finalmente la campanella della fine delle lezioni è suonata, siete liberi di tornare a casa. Per la mia generazione, ma forse anche per quella precedente, questo era l’incipit del perfetto connubio merenda-cartoni animati-Italia 1: un carosello di cartoni, sigle e pubblicità capaci di stendere al tappeto qualsiasi persona fotosensibile nel raggio di chilometri. Questa volta, a sbloccare i vostri ricordi d’infanzia ci ha pensato Federico Leonardo Lucia, in arte Fedez.
Continua a leggereTag: Martina Forasiepi
ANNYEONGHASEYO, NETFLIX!
Negli ultimi anni, Netflix si è dato al kimchi e al tteokbokki, attingendo dall’enorme bacino di contenuti mediali che arrivano dalla Corea del Sud per ampliare la propria offerta. Benvenuti in questo viaggio nella mia nuova ossessione: i k-drama.
Continua a leggereCOVID-19: VERSO UN NUOVO INIZIO
“Non tutti i mali vengono per nuocere”, dicevano, ma sarà davvero così? Nella speranza che lavarsi spesso le mani fosse vostra buona abitudine anche prima della pandemia, vediamo insieme cosa è cambiato in questi 366 giorni, tra social media e generatività sociale.
Continua a leggereDRIVE&LISTEN: LA TUA VIA DI FUGA
Oggi vi propongo di mettervi al volante e guidare per chilometri e chilometri, incuranti dei confini comunali, regionali o nazionali, sotto il sole o la pioggia battente, cantando a squarciagola e ammirando il panorama. No, non sono impazzita e, no, non vivo in una galassia diversa dalla vostra. Potete farlo davvero, più o meno.
Continua a leggereBUONDÌ MOTTA: LET’S GET REAL (TIME)
La tavola imbandita in giardino, una bionda ragazzina sorridente, la ricerca della colazione perfetta e, infine, il dramma. Ve lo ricordate lo spot della discordia? Vi ricordate l’asteroide e gli utenti del Web indignati? La pubblicità dissacrante è tornata con una nuova serie di spot, all’insegna del real time marketing. Mettetevi comodi, la colazione è servita, di nuovo.
Continua a leggereLET’S MAKE IT INDIGENOUS
Nello scenario mediale contemporaneo, c’è chi forma alleanze e approda su TikTok ed Instagram, pronto a sconvolgere tutti i nostri stereotipi. Occhio a non chiamarli “indiani”, loro sono i nativi americani e sono in mezzo a noi.
Continua a leggere