Disponibile dal 6 novembre, Clito, il nuovo brano dell’artista vicentina Madame, racconta in maniera singolare il rapporto con la vita, provocando fin subito una forte reazione da parte degli ascoltatori.
Continua a leggereTag: identità
MENTRE NESSUNO GUARDA, MECNA SCRIVE
Mentre nessuno guarda, titolo del nuovo album dell’artista pugliese Corrado Grilli, in arte Mecna, riassume non solo l’anima profonda dell’artista ma anche il suo modo più che autentico di comunicare.
Continua a leggereSTAR TREK, LA RIVOLUZIONE: LA SVOLTA NARRATIVA DEGLI UGC
Chi non si è mai appassionato ad un libro, ad una serie televisiva o ad un film? Si sviluppano emozioni dirompenti che, senza rendercene conto, impattano fortemente sulla nostra identità e sul nostro bisogno di appartenenza ad una comunità che, possibilmente, condivide i nostri stessi valori, abitudini, credenze ed obiettivi.
Continua a leggereLA NUOVA FRONTIERA DELLA RICERCA IDENTITARIA TRAMITE IOT: IL PROGETTO SHELFZONE E LA COMUNICAZIONE FLUIDA NEL MEDIA-MONDO
Qual è l’elemento distintivo che codifica l’essere umano? Che cosa ci rende consapevoli di ciò che siamo e cosa ci dona percezione di ciò che ci circonda? In una parola: l’identità.
Continua a leggereDA BLADE RUNNER A TWIN PEAKS: questo è il futuro o il passato?
Sono passati 25 anni dall’ultima volta che il cinema aveva portato il pubblico in una Los Angeles futuristica, cupa e carica di pioggia. Ora l’universo di Blade Runner è finalmente tornato in sala. Il film di Denis Villeneuve rimarrà, a prescindere dai giudizi e dalle osservazioni contrastanti, uno dei fenomeni cinematografici più discussi e più importanti di quest’anno. Continua a leggere
CIMOTOPTALENTS #8 Qualche “solida insicurezza” di Ilenia Zodiaco
Ilenia divora libri. E poi li racconta davanti ad una telecamera. Li racconta in un modo speciale, che ti spinge ad immaginare ogni singolo dettaglio della storia e alcune volte anche qualcosa che nella storia non c’è. Oggi però non mi parla dell’ultimo stupendo romanzo familiare che ha letto facendomi correre in libreria, ma di un’altra storia, quella del suo canale YouTube Con amore e squallore. Continua a leggere