CIMOTOPTALENTS #8 Qualche “solida insicurezza” di Ilenia Zodiaco

View this post on Instagram

My den 🤓📚 #bookish #bookstagram #bookslife

A post shared by Ilenia (@conamoreesquallore) on

Ilenia divora libri. E poi li racconta davanti ad una telecamera. Li racconta in un modo speciale, che ti spinge ad immaginare ogni singolo dettaglio della storia e alcune volte anche qualcosa che nella storia non c’è. Oggi però non mi parla dell’ultimo stupendo romanzo familiare che ha letto facendomi correre in libreria, ma di un’altra storia, quella del suo canale YouTube  Con amore e squallore.

Camicia a righe, immancabili occhiali da sole e la solita voglia di raccontare storie di altre storie. Ilenia Zodiaco è laureata in Lettere Moderne, ha appena terminato il secondo anno di CIMO e dal 2013 fa la BookTuber, recensendo i libri che legge (e non solo) sul suo canale. “È la community che mi ha portato ad iniziare, in particolare alcuni BookTubers inglesi, gli italiani infatti al tempo erano ancora pochi e parlavano più che altro di Young Adult. Quello che piaceva a me invece era diverso (storie di vita NdR), e allo stesso tempo volevo imitare quello che facevano loro. Allora ho modellato la mia identità, e ho iniziato a pubblicare. Dopo che hai capito i meccanismi della community è più semplice, e se vai bene, se la tua identità funziona, continui a fare quello che fai”.

Ilenia Zodiaco

Più di 16 mila iscritti, circa 126 video caricati che appartengono a tipologie diverse, alcune sono veri e propri appuntamenti tra cui le Top ten, i Book Haul (gli ultimi libri acquistati) e i TBR (quelli che vanno letti assolutamente). “Le classifiche tirano e si sa. Ma non so come ho fatto ad arrivare fino a qui, è imprevedibile. Bisogna certamente conoscere le regole della comunicazione ma è soprattutto l’appartenenza ad una community di settore che conta e avere un interesse forte, che ti porta a costruire una solida identità. La community ti irretisce, inizi subito a sentirti parte di lei e si instaurano diversi rapporti”.

E su YouTube si presenta proprio con una Top Ten. “Nel video in evidenza sul canale di solito si racconta il proprio progetto e sé stessi. Io ho scelto di farlo con una Top Ten un po’ particolare, un riassunto di quello che faccio, in cui appare la tipologia di libri che più amo, libri di alta qualità, e ne parlo brevemente. Le classifiche le guardano tutti, anche chi non è interessato alla lettura, magari solo per sentir parlare o avere compagnia. Ma l’influenza è importante, e non è detto che queste persone poi non inizieranno a leggere”.

View this post on Instagram

Angolini #bookshelfie #bookstagram #books

A post shared by Ilenia (@conamoreesquallore) on

 

Ma Ilenia è anche una grande amante di Snapchat, così comodo che secondo lei potrebbe sostituire YouTube se solo i contenuti non si cancellassero dopo 24h. “Mi piace differenziare le due piattaforme: Snapchat è quotidianità, è un posto dove posso sperimentare, è “impressione”, mentre YouTube è “riflessione”, un luogo dove parlo di cose che ho pensato, su cui ho riflettuto”.

Il suo sogno più grande per il futuro è quello di aprire una libreria, e i suoi followers non aspettano altro. “Un sogno più realizzabile è fare comunicazione per una casa editrice, ed è anche il motivo per cui ho scelto CIMO e non un percorso strettamente editoriale.”

View this post on Instagram

My den 🤓📚 #bookish #bookstagram #bookslife

A post shared by Ilenia (@conamoreesquallore) on

 

Non me ne vado senza qualche titolo di storie che non possono non essere lette. Le domando qual è la sua preferita e lei risponde di botto: Il grande Gatsby. Ma poi ci ripensa e inizia a elencarmi titoli: “Colazione da Tiffany, La macchia umana, Il Giardino dei Finzi-Contini, Una questione privata, Il Giovane Holden.” E poi conclude: “Queste hanno tutte una cosa in comune…”