Negli ultimi anni abbiamo assistito a guerre in cui i media hanno ricoperto un ruolo rilevante.
Continua a leggereTag: fakenews
TRA FAKE NEWS E ALLARMISMI: L’AURA MISTICA INTORNO AL 5G
Le tecnologie di telefonia mobile e cellulare di quinta generazione rappresentano un’importante evoluzione rispetto alle precedenti tecnologie, un trampolino di lancio per ulteriori innovazioni e per le strategie di sviluppo delle nazioni del mondo. Ma, nonostante questo, sono molti gli scettiscismi e le opinioni negative al riguardo.
Continua a leggereBOLSONARO, FAKE NEWS E CENSURE: CHI HA RAGIONE?
Il Presidente del Brasile Jair Bolsonaro, attraverso periodiche live-streaming sui social così come attraverso i canali ufficiali del governo, in questo periodo di emergenza sanitaria ha spesso promosso informazioni errate sugli effetti e le cure del Coronavirus, basate su dati sconosciuti o prove scientifiche inconcludenti. Non senza conseguenze.
Continua a leggereNON CREDERE AI TUOI OCCHI: DEEPFAKE, IL LIVELLO PIÙ PROFONDO DELLE FAKE NEWS
Il 23 settembre è andato in onda a Striscia la Notizia un fuori onda esclusivo che vede come protagonista Matteo Renzi seduto a una scrivania mentre racconta della sua scissione dal PD.
Continua a leggereGLOCALNEWS#2. Fake news e migranti:come informare bene nell’era del “dominio delle percezioni”
Avete seguito anche voi l’incontro sulle “fake news e migranti” CIMERS? Nella sesta edizione del Glocalfestival, svoltasi dal 16 al 18 Novembre, a Varese, si è parlato anche di questo. Il meeting, con focus sulla difficoltà di informare bene quando si hanno dati e fonti discordanti, è stato coordinato dalla giornalista e content strategist Donata Columbro ed ha visto la partecipazione di tre ospiti: Nicola Bruno, Paolo Ferrara e Daniele Biella.
GIORNALISMO. L’INFORMAZIONE DI QUALITÀ NEL NUOVO MILLENNIO
Quali notizie nell’online sono false e quali vere? Attualmente, grazie alla semplicità con cui si possono condividere contenuti in rete, chiunque può diffondere notizie non sempre verificate e verificabili. Per questo ci imbattiamo frequentemente in fake news che scambiamo per vere solamente “perché le leggiamo scritte”.