Sabato 16 novembre 2019 si è tenuta all’Unione Grafici Milano la presentazione del volume L’Atlante delle Professioni della comunicazione, a cura di Almed Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo. Per quanto riguarda l’area professionale della comunicazione e del marketing digitale, l’evento ha avuto come protagonista – intervistata dal CIMER Fabio Zandomeneghi – l’ospite Layla Pavone, Consigliere delegato e Chief Innovation Marketing andCommunication Officier di Digital Magics Spa, un incubatore di startup innovative.
Continua a leggereTag: Bookcity Milano
Le professioni della comunicazione alla luce dei cambiamenti dei media
Il 16 novembre, in occasione di BookCity Milano 2019, si è tenuta la presentazione del volume “L’Atlante delle Professioni della comunicazione“, a cura di ALMED Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo (F. Angeli, 2019). L’evento ha visto diversi relatori, tutti con l’obiettivo di sviscerare le professioni della comunicazione in relazione ai cambiamenti sempre più rapidi che pervadono il nostro tempo, alle aspettative delle aziende oggi e alle particolarità della scena creativa lombarda.
BOOKCITY: ANDREA DELOGU INTERVIENE SUL NUOVO LIBRO BIANCO. I PROFESSIONISTI DELLA COMUNICAZIONE “STUDENTI PER SEMPRE”.
Il settore della Comunicazione oggi richiede ai professionisti di ogni generazione di affrontare una sfida nuova ogni giorno: l’evoluzione di cui siamo testimoni è, infatti, sempre più rapida e pulsante. Chiamati con difficoltà sempre crescente a tenere il passo di questi mutamenti, lo scenario che si profila davanti ai professionisti futuri della Comunicazione è quindi tanto entusiasmante quanto, al tempo stesso, spaventoso.
BOOKCITY 2017 #2. DA VIA COL VENTO A LA LA LAND, la storia del cinema come superamento dei limiti tecnologici
Ci sono due modi con cui la storia del cinema può essere affrontata: adottando una prospettiva storico-critica, incentrata sulle teorie che si sono susseguite per raccontarne la genesi, o scegliendo di considerarla come la storia del superamento dei limiti tecnologici che i suoi protagonisti hanno incontrato. É questa seconda modalità che è stata scelta da Simone Scafidi, autore del libro “Linguaggio audiovisivo e sviluppo tecnologico dai Lumière al Trono di Spade: Storia essenziale del cinema, della serialità e della loro tecnologia”.
CONSIGLIATI DA CIMO – SETTIMANA DAL 13 AL 19 NOVEMBRE
Come sempre nei CONSIGLIATI DA CIMO condividiamo con voi eventi professionali ma anche concerti, spettacoli, ed eventi invernali. Perché un CIMER punta dritto all’obiettivo, ma fa anche qualche deviazione per godersi a pieno la nostra Milano!
UN GRANDE ABBRACCIO – SPETTACOLO
Martedì 14 novembre dalle ore 21 al Teatro della Luna andrà in scena “Un grande abbraccio”, con Paolo Ruffini e gli attori della compagnia teatrale livornese Mayor Von Frinzius. Lo spettacolo potrebbe essere definito un’esperienza comica e commovente che tratta di relazioni umane, della bellezza di essere speciali, ognuno a modo proprio. I protagonisti della serata saranno il pubblico e l’improvvisazione di tutti gli attori, che alla fine dello spettacolo si troveranno insieme alla platea sul palco, per condividere un gesto rivoluzionario: un grande abbraccio. Potete guardare il video “Il mestiere dell’attore”, a questo link.
Dove: Teatro della Luna, Via Giuseppe di Vittorio, 6, 20090 Assago MI, Italia
Quando: martedì 14 novembre, ore 21.00
Biglietti: da 10€ su salvagenteitalia.org
JAMES BLUNT – CONCERTO
La sera di martedì 14 novembre, James Blunt aspetta tutti i suoi fan al Mediolanum Forum di Assago per la sua terza e ultima tappa del Tour in Italia, dopo Roma e Firenze. Il suo The Afterlove Tour a Milano inizierà alle ore 21:00 e il cantante si esibirà sulle note di You’re beautiful” e “1973” e presenterà le canzoni dell’ultimo album. I biglietti sono disponibili a partire da 41.40€ su ticketone.it
Dove: Forum di Assago, Via G. di Vittorio, 6, 20090 Assago
Quando: martedì 14 novembre, ore 21:00
Biglietti su: TicketOne da 41.40€
INCONTRO CON INTESA SAN PAOLO – EVENTO
Il 15 novembre dalle ore 17:00 alle ore 19:00 si svolgerà un incontro organizzato dal professore Andrea Cioffi con Enjoy Your Learning in collaborazione con Intesa San Paolo e con il patrocinio di Erickson. Saranno inoltre coinvolte le professoresse Ivana Pais e Mariagrazia Fanchi. Il tema dell’evento è “Millennials: le nuove sfide dell’apprendimento per l’ingresso nel mondo del lavoro” e si svolgerà presso la nuova filiale concept di Intesa Sanpaolo in Piazza Cordusio, 4 a Milano. L’evento è destinato a circa 60 persone, delle quali 30-40 studenti e 20-30 manager di altre imprese. Per i CIMER che parteciperanno sarà un’importante occasione per venire in contatto con un possibile inserimento lavorativo, quindi invitiamo a portare i propri Resume.
Dove: Sede Intesa San Paolo, Piazza Cordusio, 4 Milano
Quando: mercoledì 15 novembre, dalle 17:00 alle 19:00
Iscrizioni a: mail a eyl@eyleducation.it, CC stage.cimo@unicatt.it, inserendo nome, cognome e matricola.
BOOKCITY MILANO – EVENTI
Dal 16 al 19 novembre l’Università Cattolica parteciperà ancora una volta in maniera attiva a Bookcity Milano, con numerosi eventi fuori e dentro i chiostri della nostra Università. Sul calendario completo degli eventi, che si può consultare sul sito di Vita e Pensiero, si possono trovare tutti gli appuntamenti da non perdere: dal salottino dei libri usati alle testimonianze di chi lavora nell’editoria; da workshop per riscoprire l’importanza del greco e del latino a tavole rotonde per approfondire l’anima dell’Europa, alla ricerca di una identità europea tra le diverse culture che la compongono.
Dove: diverse location, informazioni qui
Quando: dal 16 al 19 novembre
Info: su cattolicanews.it
GAE AULENTI ON ICE – DIVERTIMENTO
Dal 10 novembre al 25 febbraio torna la pista di pattinaggio sul ghiaccio in Piazza Gae Aulenti. Circondati dalla bellissima Piazza e dai suoi famosi grattacieli, sarà possibile pattinare da lunedì a domenica dalle 10 alle 24, con orario speciale il sabato che prolunga l’apertura fino all’una di notte. Il prezzo dei biglietti è di 8€ all’ora ma associandovi a Porta Nuova Smart Community potrete ottenere un prezzo ridotto di 6.50€. Per associarsi, più informazioni su pnsc.it
Dove: Piazza Gae Aulenti, Milano
Quando: dal 10 novembre al 25 novembre dalle 10 alle 24
Settimana dal 14 al 20 novembre per i Consigliati da CIMO
CIMERS, questa settimana è ricchissima di eventi che si svolgono in più giorni… scoprite di che cosa si tratta e raccontateci le vostre esperienze!
lunedì 14 novembre – Il modernismo italiano, “Solaria” e i confini tra lettereatura e cinema – seminario
In Università Cattolica è organizzato un ciclo di Seminari internazionali di Letteratura Italiana riguardanti il periodo dall’Ottocento ai giorni nostri. Oggi è la volta di Il modernismo italiano, ‘Solaria’ e i confini tra letteratura e cinema che tratta del ruolo svolto dalla rivista fiorentina Solaria (1926-36) nell’elaborazione dell’idea di modernità letterarias, a partire dai principali letterati che animarono la Firenze del decennio a cavallo tra Ottocento e Novecento.
Relatori:
Prof.ssa Rossella Riccobono University of St Andrews – Scotland, UK
Prof.ssa Angela Ida Villa Università Cattolica del Sacro Cuore
Aula: G.012 Pio XII – Ore: 14.30
Martedì 15 Novembre – SHARITALY – CONVEGNO
Inizia oggi la IV edizione di Sharitaly, dal 2013 evento leader in Italia sull’economia della collaborazione. Obiettivo del convegno: fare il punto sulla diffusione e l’impatto dell’economia collaborativa in Italia. Attraverso dibattiti, casi studio e laboratori formativi, ci si interroga sulla creazione, distruzione e distribuzione di valore dell’economia collaborativa: distrugge lavoro o crea nuove competenze e professionalità? Sta generando nuove disuguaglianze sociali e territoriali o può produrre nuove forme di welfare comunitario? Disintermedia i mercati o crea nuove forme di intermediazione? Riesce a socializzare l’economia? È sostenibile?
Clicca qui il programma completo.
Luogo: Via Borgognone 34, Milano.
Day 1 – Martedì 15/11: 8.30 – 19.30
Day 2 – Mercoledì 16/11: 8.30 – 18
MERCOLEDì 16 NOVEMBRE – INAUGURAZIONE A.A. UCSC – EVENTO
Oggi nella nostra Università, si celebra l’inaugurazione dell’anno accademico. Segue al discorso inaugurale del Magnifico Rettore, il Professor Franco Anelli e al saluto di Em.mo Card. Angelo Scola, Presidente dell’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori, la Prolusione On.le Paolo Gentiloni Silveri, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dal titolo: Dall’Europa post-Brexit agli Stati Uniti post-voto: quali sfide per l’Occidente.
Per l’occasione tutte le lezioni dalle ore 8.30 alle ore 13.30 sono sospese. Gli studenti sono invitati a partecipare alla Santa Messa nella Basilica di sant’Ambrogio alle ore 9.15 e alla cerimonia che seguirà in Aula Magna. L’accesso in Aula Magna sarà consentito entro le ore 10.45 fino ad esaurimento posti. Gli studenti dovranno registrarsi alla postazione di accredito nel secondo chiostro a partire dalle ore 10.15, esibendo il tesserino universitario.
La cerimonia potrà essere seguita anche dalle aule collegate.
GIOVEDì 17 NOVEMBRE – BOOKCITY MILANO – manifestazione culturale
Venerdì 18 Novembre – Glocal News – Festival
Scopri qui il programma completo.
E per i CIMERS, posti riservati nelle prime file con accrediti. Per maggiori informazioni, leggere la mail sul proprio account icatt.
A SPASSO PER BOOKCITY
Nei giorni 22, 23, 24 e 25 Ottobre Milano si animerà con la IV edizione di BOOKCITY , manifestazione con spettacoli, reading, mostre, incontri con gli autori, presentazioni in cui il libro, la letteratura e i lettori sono i protagonisti. Noi di CIMO abbiamo selezionato per voi alcuni interessanti eventi… andiamo a scoprirli! Continua a leggere