Nuove tecnologie permettono agli utenti della Rete un maggiore controllo sui propri dati e la possibilità di monetizzarli. Così si favorisce uno scambio da cui possono trarne vantaggio sia i singoli cittadini che l’intera comunità.
Continua a leggereTag: big data
BIG DATA, HUMAN RESOURCES E SOCIAL MEDIA STRATEGIES AL MARKETING BUSINESS SUMMIT
Il 28 e il 29 Novembre 2019, presso l’hotel Michelangelo a Milano, si è tenuta la quarta edizione del Marketing Business Summit, un evento altamente professionale che ha visto la partecipazione di numerosi relatori nazionali ed internazionali. Le realtà imprenditoriali presenti all’evento erano di tutti i generi e i relatori ricoprivano ruoli diversi e variegati in imprese di diverso tipo, fattore che ha contribuito significativamente a sviscerare la domanda centrale del Summit: qual è il modo migliore per fare Web Marketing oggi?
QUANDO LA MODA INCONTRA L’INFORMATION DESIGN: RACCONTARE STORIE ATTRAVERSO I DATI
Giorgia Lupi, information designer italiana che lavora a New York, ha appena firmato una capsule collection con il marchio & Other Stories realizzando degli abiti che, attraverso i dati, raccontano la storia di tre grandi donne. Il progetto si inserisce perfettamente nel concetto di Data Humanism teorizzato dalla stessa Lupi.
Continua a leggereBIG CHINA IS RATING YOU: QUANDO BLACK MIRROR DIVENTA REALTÀ
“Come sarebbe la nostra società se i like sui social contassero veramente e si venisse giudicati attraverso un punteggio?” Continua a leggere
ANCHE SPOTIFY VITTIMA DI CYBERBULLISMO
Qualche mese fa Spotify è stato al centro dell’attenzione mediatica per via della decisione aziendale di bloccare tutti gli account Premium “craccati” che illegalmente, senza il pagamento dell’abbonamento mensile, permettevano l’accesso a uno streaming di musica illimitato e ininterrotto dalle pubblicità. Questa mossa, molto probabilmente finalizzata a “ripulire” l’immagine di Spotify agli occhi degli investitori, ha infiammato il web, soprattutto i fruitori della versione craccata. Continua a leggere
INTERNET – L’ACQUARIO GLOBALE. “Big data, social network e giornalisti”, la parola a Luca Tremolada
Nulla è anonimo, tutto è tracciabile. In questo mondo che cambia così velocemente, come posso garantire la mia privacy? La gestione dei big data come influenza gli asset geopolitici? Ce lo spiega Luca Tremolada, giornalista de Il Sole 24 ore, data editor e prestigiosa firma di Nòva.
a lezione di Analitiche
Comunicare in modo efficace nel web significa saperne cogliere le tendenze e leggere i segnali. Il workshop dedicato alle analitiche di Google permette di muoversi con maggiore sicurezza negli ambienti di rete. Continua a leggere