PICCOLI ACCORGIMENTI PER SCEGLIERE UN INFLUENCER GIUSTO 

L’influencer marketing è diventato uno dei modi più efficaci per le aziende di raggiungere il loro target e promuovere i loro prodotti o servizi.

La scelta degli influencer giusti non è semplice ed è un aspetto fondamentale per il successo di una campagna di comunicazione e marketing. In questo articolo, esploreremo gli aspetti da considerare per scegliere gli influencer più adatti.

Il primo aspetto da considerare è il pubblico di riferimento dell’influencer: è importante scegliere un influencer che abbia un pubblico che corrisponda al target di riferimento. Ad esempio, se si sta promuovendo un prodotto per gli appassionati di fitness, sarebbe meglio coinvolgere un influencer che si concentri su questo tema e abbia un pubblico di follower interessati alla salute e al benessere.

Inoltre, è molto importante valutare l’autenticità dell’influencer. In questo momento storico, i consumatori sono diventati più critici e attenti alle campagne di marketing, per cui la trasparenza è un elemento cruciale. È necessario quindi verificare che l’influencer non abbia pubblicizzato prodotti o servizi non conformi alle sue opinioni o al suo stile di vita, al fine di mantenere l’autenticità del suo personaggio pubblico.

Il modo in cui l’influencer comunica con il suo pubblico e gestisce i suoi profili sui social media è un altro fattore importante da considerare. Così come la reputazione: controllare il suo passato e la storia dei suoi post sui social media per verificare la sua affidabilità, rispettabilità e coerenza. Inoltre, bisogna sempre verificare le statistiche sui suoi canali, come il numero di follower, le visualizzazioni dei video o le interazioni sui post, per avere un’idea del suo successo e dell’influenza che esercita sui suoi follower.

Un altro aspetto da considerare è l’esperienza dell’influencer: se si vuole promuovere un prodotto specifico, è meglio coinvolgere un influencer che abbia esperienza nel settore. Ad esempio, se si vuole promuovere una nuova linea di prodotti per la cura della pelle, sarebbe meglio coinvolgere un influencer che abbia una conoscenza approfondita di questo settore e che non abbia già lavorato con altre aziende competitor.

Infine, è importante considerare il costo dell’influencer. Gli influencer con un grande seguito possono richiedere un compenso più elevato per la loro partecipazione a una campagna, oppure la scelta può ricadere anche su influencer con un seguito più piccolo ma altrettanto efficaci e sicuramente più economici. È importante, perciò, trovare un equilibrio tra il budget a disposizione e la qualità dell’influencer selezionato.

Scegliere gli influencer giusti è un processo cruciale per il successo di una campagna di comunicazione e marketing. Considerare il pubblico di riferimento dell’influencer, la sua autenticità, la sua reputazione, l’esperienza nel settore e il costo sono tutti elementi importanti da valutare prima di prendere una decisione.

Prendiamo come caso Chiara Ferragni, influencer di successo con un vasto seguito di fan in tutto il mondo (su Instagram quasi 30 milioni di followers), che può sembrare una scelta ovvia per molte campagne.

Ma non è così, nella misura in cui la scelta degli influencer dipende sempre dall’obiettivo specifico della campagna e dal target di riferimento. Se il target di una campagna di comunicazione è costituito da giovani donne interessate alla moda e alla bellezza, allora Chiara Ferragni potrebbe essere una scelta adeguata. Tuttavia, se l’obiettivo è quello di raggiungere un pubblico più variegato o di promuovere prodotti o servizi che non sono strettamente legati alla moda, allora potrebbe essere necessario cercare un influencer con un pubblico diverso.

Una volta selezionato l’influencer è importante lavorarci insieme per creare contenuti che siano autentici, creativi e che riflettano il messaggio e la promessa di valore che si vuole comunicare. Gli influencer sono esperti nell’interagire con il loro pubblico, per cui è importante fornire loro i giusti strumenti e risorse per creare contenuti efficaci.

Inoltre, occorre monitorare costantemente la campagna per valutare i risultati e apportare eventuali correzioni o modifiche lungo il percorso. Ciò consentirà di ottenere il massimo impatto possibile dalla campagna.

Alla fine, occorre considerare che l’attività di influencer marketing è una strategia a lungo termine, che richiede tempo, impegno e una buona pianificazione.

Khrystyna Kostiv