ESPLORANDO I TREND DELLA DIGITAL TRANSFORMATION

La digital transformation è un fenomeno in costante evoluzione che sta rivoluzionando tutti i settori e sta aprendo la strada a nuovi modelli di business per le aziende. 

Il cloud computing sta diventando sempre più comune, poiché consente alle organizzazioni di accedere a risorse informatiche a basso costo e condividere facilmente dati, informazioni e conoscenze. Questo trend, insieme all’intelligenza artificiale (IA), sta diventando sempre più sofisticato e accessibile, consentendo alle aziende di automatizzare processi e risparmiare in termini di tempi e costi. 

Grazie invece all’IA, le aziende possono analizzare grandi quantità di dati e ottenere informazioni dettagliate sui loro clienti, come i loro interessi, i loro comportamenti di acquisto e le loro preferenze. Questo, per esempio, permette alle aziende di creare campagne di marketing più mirate e personalizzate, aumentando la fidelizzazione dei clienti.

L‘Internet of things (IoT) è sempre più comune poiché consente alle aziende di monitorare e controllare da remoto dispositivi e attrezzature. Grazie infatti ai dispositivi connessi, come gli smartphone, i wearable e gli smart home, le aziende possono offrire servizi personalizzati ai loro clienti: una compagnia di assicurazioni potrebbe offrire una polizza auto personalizzata in base ai dati raccolti dal veicolo dell’utente, mentre un’azienda che produce prodotti per la salute e il benessere potrebbe utilizzare i dati raccolti da un orologio fitness “intelligente” per personalizzare i suoi servizi in base alle esigenze specifiche del cliente.

La blockchain è importante per la sicurezza e la trasparenza delle transazioni online e consente di registrare e condividere in modo sicuro e affidabile informazioni. Uno dei settori che sta sfruttando la blockchain è quello della logistica e della supply chain. Grazie alla tecnologia blockchain, le aziende possono tenere traccia della provenienza dei prodotti e dei materiali, garantendo la loro autenticità e riducendo il rischio di frodi e contraffazioni. Inoltre, la blockchain consente di monitorare la catena di approvvigionamento in tempo reale, migliorando l’efficienza e la trasparenza del processo.

La cybersecurity è un tema sempre più critico, poiché le aziende devono proteggere i propri dati e le informazioni dei propri clienti da minacce esterne sempre più sofisticate. Le aziende perciò devono investire in soluzioni di sicurezza informatica avanzate, come firewall, crittografia e monitoraggio dei sistemi all’avanguardia. 

La realtà aumentata e la realtà virtuale stanno anche cambiando il modo in cui le aziende presentano i loro prodotti e servizi ai clienti. Per esempio, un negozio di abbigliamento potrebbe utilizzare la realtà aumentata per permettere ai clienti di provare i vestiti senza doverli indossare fisicamente, rendendo l’esperienza di shopping più coinvolgente e interattiva.

Un’azienda che ha saputo sfruttare i trend della digital transformation è Starbucks

Il noto marchio di caffè ha sviluppato l’app mobile Starbucks Rewards, che utilizza l’Intelligenza Artificiale per fornire raccomandazioni personalizzate ai clienti sulla base dei loro acquisti precedenti. L’app offre anche la possibilità di effettuare ordini online e ritirarli direttamente in negozio, rendendo l’esperienza di acquisto più comoda per i clienti. 

Inoltre, Starbucks ha anche implementato la tecnologia della realtà aumentata per migliorare l’esperienza di acquisto nei suoi negozi. L’azienda ha lanciato una campagna pubblicitaria in cui i clienti potevano utilizzare la realtà aumentata per scoprire gli ingredienti del famoso Frappuccino Unicorn. Grazie alla realtà aumentata, i clienti hanno potuto vedere il loro drink prendere vita e diventare interattivi, creando un’esperienza unica e coinvolgente. 

Non vi è dubbio quindi che la trasformazione digitale sia un processo fondamentale per le imprese di oggi che desiderano restare competitive e mantenere un vantaggio sul mercato. E l’adozione di tecnologie innovative e l’integrazione di sistemi digitali sono elementi cruciali per raggiungere questo obiettivo. 

Ricordiamoci però che la trasformazione digitale non è solo una questione di tecnologia, ma anche di cultura aziendale, di inclusione e di leadership. È importante che le aziende ne siano consapevoli e non dimentichino il fattore umano che resta sempre al centro di ogni trasformazione, progresso o cambiamento digitale. 

Khrystyna Kostiv