MY BRANDING, MY STORYTELLING: ELISA COMAZZI

Mi chiamo Elisa Comazzi, ho 23 anni e frequento il secondo anno del corso di laurea magistrale in Comunicazione per l’Impresa, i Media e le Organizzazioni complesse – profilo Comunicazione e marketing per le imprese manifatturiere – presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore.

Curiosa, creativa e intraprendente, amo la fotografia, l’arte e sono sempre mossa dal desiderio di conoscere nuove realtà, che cerco di valorizzare attraverso le mie parole e l’obiettivo della mia macchina fotografica.

Lo scorso anno, in occasione di uno Smart Goal (un momento pensato per permettere a noi studenti di mettere in pratica quanto appreso quotidianamente durante la didattica) proposto dalle Career Advisor del corso in collaborazione con Brandforum.it, ho avuto la possibilità di intervistare Andrea Polo, alla guida dell’ufficio relazioni esterne di Facile.it e autore di “Crisis Therapy” (di cui potete leggere l’articolo dedicato).

Grazie a questa esperienza, che mi ha permesso di mettermi alla prova e di interfacciarmi con un professionista della comunicazione, mi è stata offerta l’opportunità di ricoprire il ruolo di Junior Content Editor all’interno della Redazione di Brandforum.it, il primo Osservatorio culturale in Italia, fondato e diretto dalla Professoressa Patrizia Musso, dedicato a tutti coloro che sono appassionati al mondo del branding.

Con oltre vent’anni di attività alle spalle, Brandforum.it si conferma come un punto di riferimento per il mondo aziendale, potendo contare su un network di collaboratori molto vasto: all’interno del sito web – animato non solo dal lavoro quotidiano della Redazione, ma anche da giovani studenti e da numerosi guest provenienti dal mondo accademico e aziendale – è infatti possibile trovare interviste, news, paper di approfondimento, curiosità e recensioni di libri, rimanendo così aggiornati sugli ultimi trend in materia.

Diversi sono i compiti che mi sono stati affidati, dalla ricerca di notizie inerenti alle nuove tendenze alla partecipazione a numerose conferenze stampa ed eventi di varia natura, tra i quali tavole rotonde, presentazioni di libri e progetti di ricerca, ai quali è sempre seguita la stesura di paper e articoli da pubblicare sul sito. Attraverso questo lavoro ho avuto modo di affinare le mie capacità analitiche e di sintesi, imparando anche a scrivere articoli ottimizzati in ottica SEO, con un occhio alla leggibilità.

Inoltre, in occasione dell’ottava edizione dello Slow Brand Festival, organizzato da Brandforum.it e pensato come un momento di riflessione e dibattito sulla sempre più incalzante evoluzione del fenomeno Slow in Italia, ho avuto l’opportunità di prendere parte all’organizzazione dell’evento, collaborando alla realizzazione delle grafiche per i social media e intervistando alcuni dei professionisti coinvolti nelle nomination (primo tra tutti Ivan Mazzoleni, CEO di Flowe, che si è aggiudicato il titolo di Slow Boss 2022). 

In ogni fase del percorso sono stata seguita e supportata dalla Professoressa Musso e da Giorgia Bresciani, Redattrice Junior di Brandforum.it, che desidero ringraziare per la fiducia che hanno da subito riposto nei miei confronti, affiancandomi nei primi passi dello stage per poi concedermi sempre più autonomia e responsabilità, permettendomi di implementare le mie capacità relazionali e di gestione, consentendomi di crescere professionalmente ma, soprattutto, come persona.

Per questo motivo, mi sento di consigliare a tutti coloro che fossero interessati a conoscere da vicino il poliedrico mondo della comunicazione, di non smettere mai di ricercare un clima aziendale come quello che ho avuto modo di vivere in prima persona all’interno della Redazione di Brandforum.it, dove la collaborazione e il confronto possano sempre trovare spazio, stimolandovi e permettendovi di sperimentare, alimentando sempre la vostra curiosità.

Elisa Comazzi