“PARLA LO SPAGNOLO COME EL PATRON”: LA COLLABORAZIONE DI NETFLIX CON BABBEL

Le campagne che riscuotono più successo nascono spesso da collaborazioni efficaci tra più attori. Ed è stato proprio questo il caso di “Parla lo spagnolo come el Patron”. Si tratta di una delle iniziative più rilevanti di Netflix, realizzata in collaborazione con Babbel, una piattaforma digitale creata nel 2007 per promuovere corsi per l’apprendimento delle lingue, che oggi conta ben 10 milioni di iscritti da tutto il mondo!

Netflix è in effetti conosciuto non soltanto come uno dei principali distributori di film online a livello globale, ma anche per le sue forti strategie di comunicazione e marketing. Negli ultimi anni, infatti, la società statunitense, per promuovere i più attesi nuovi arrivi, si è cimentata in campagne pubblicitarie di influencer marketing, guerrilla marketing, challenge ed experience sui social network: ad esempio, avete mai provato il filtro Snapchat di realtà aumentata realizzato per pubblicizzare Stranger Things?

Anche la campagna “Parla lo spagnolo come el Patron”, relativa alla famosissima serie sud americana Narcos,  rientra nel piano di Netflix di aumentare l’engagement dei propri spettatori.

Ma, qual è stata l’idea nata dalla collaborazione con Babbel? Prima di tutto, dobbiamo specificare che uno degli aspetti della serie Narcos più apprezzati dal pubblico internazionale è stato proprio quello linguistico: l’audio è sì disponibile in diverse lingue, ma ad essere tradotte sono solo le battute dei protagonisti americani. I principali attori sudamericani, in qualunque versione, parlano in spagnolo. Chiaramente, è possibile scegliere di attivare i sottotitoli di tutti gli episodi. E gli slang colombiani dei narcos di Medellin sono presto diventati virali sui principali social Network.

Allora Netflix, ha scelto di cavalcare l’onda dei nuovi trend: su Babbel è stata realizzata una lezione completamente gratuita di spagnolo, contenete proprio i contenuti originali sella serie.

Per i fan più sfegatati, era un’occasione da non perdere. La campagna ha consentito di promuovere ulteriormente l’apprendimento dello spagnolo, incentivando gli iscritti in modo più coinvolgente, attraverso contenuti di forte interesse. E per Babbel, la collaborazione con Netflix, e quindi con il suo vasto bacino di utenti, ha rappresentato anche la possibilità di entrare in contatto con nuovi target.

I risultati ottenuti sono stati molto positivi: la notizia dell’iniziativa ha raggiunto oltre 1 miliardo di persone tramite i principali canali mediatici e circa 33 milioni di utenti sui social network; inoltre, 100.000 nuove persone hanno scelto di intraprendere un percorso di studio della lingua spagnola, iniziando proprio dalla lezione speciale a tema Narcos.

Il successo del progetto è stato riconosciuto con l’ottenimento di due Leoni al Festival della Creatività di Cannes: la campagna è stata quindi un ulteriore tentativo ben riuscito di Netflix per “ingaggiare”, unendo intrattenimento e apprendimento.

Lorenza Altimari