Mi chiamo Letizia Milanesi e sono una studentessa al secondo anno di Laurea Magistrale in “Comunicazione per l’impresa, i media e le organizzazioni complesse” – per gli amici CIMO – e più precisamente del profilo “Comunicazione d’impresa”. Studio a parte, nella mia vita nutro diverse passioni: amo viaggiare, leggere, scrivere, e cerco di vivere ogni momento al meglio, senza mai dimenticare di scattare qualche fotografia nel mentre.
Grazie al percorso universitario intrapreso mi sono stati forniti gli strumenti per gestire e comprendere al meglio la comunicazione in tutte le sue sfaccettature. Questo studio, accompagnato da una costante messa in pratica delle conoscenze acquisite, mi ha consentito di combinare metodo e creatività, le due anime, a mio avviso, della comunicazione.
In particolare, quest’anno ho avuto l’opportunità di ricoprire il ruolo di Junior Content Editor per il primo Osservatorio Culturale sul branding, Brandforum.it, un portale fondato nel 2000 dalla lungimirante Patrizia Musso, fautrice di un unicum nel panorama italiano di allora.
All’interno di questo forum giovani appassionati ed esperti del settore possono trovare paper, interviste, news, curiosità e recensioni di libri rimanendo così costantemente aggiornati sulle nuove tendenze. Un progetto poliedrico, dunque, che offre tanto, non solo ai suoi lettori, ma anche a tutti coloro che possono entrare a far parte della redazione. Brandforum.it, sito web dedicato esclusivamente al mondo aziendale, oggi compie vent’anni e deve il suo successo a centinaia di collaboratori, tra i quali oggi, è inclusa anche la sottoscritta.
Mi sono stati infatti affidati diversi compiti da condurre parallelamente su assi temporali diversi: tra le mansioni quotidiane la ricerca di notizie inerenti i nuovi trend a livello aziendale, il monitoraggio dei principali siti di notizie per la segnalazione di eventi d’interesse e la partecipazione a conferenze stampa di varia natura – tavole rotonde, premiazioni e presentazioni progetti di ricerca – con la stesura, sotto forma di news o paper, dei contenuti emersi da pubblicare successivamente. Inoltre, ricorrendo proprio quest’anno il ventesimo anniversario del portale, ho preso parte all’ideazione e alla realizzazione di un progetto dedicato, che si è sviluppato nell’intero arco dello stage, e che mi ha offerto la possibilità di ricercare tra i collaboratori di Brandforum esperti da intervistare in totale autonomia per celebrare l’evento. È possibile vedere il risultato del lavoro in team – di cui sono molto orgogliosa di aver fatto parte – nella sezione appositamente creata su Brandforum.it, e le mie interviste in “people of Brandforum”. Per svolgere questi compiti mi sono avvalsa del pacchetto Office (Word e Excel) e della piattaforma Canva per le grafiche.
Il mio stage si è svolto da remoto, il che richiedeva ottima organizzazione personale per gestire le scadenze, con incontri settimanali via Teams e una costante interazione via email. Sono stata seguita e supportata in ogni fase del percorso Patrizia Musso e Giorgia Bresciani che ringrazio infinitamente per la fiducia e la cortesia riposte. Ho potuto rafforzare le mie capacità di sintesi e analisi, comprendendo meglio le modalità di stesura degli articoli secondo regole precise, influenzate anche dalle logiche di SEO.
In aggiunta, diversi temi trattati mi hanno permesso di acquisire conoscenze attuali e interessanti circa il mondo aziendale, appassionandomi sempre di più. Da non dimenticare le innumerevoli occasioni di fare teamworking, sia per progetti che per articoli “a quattro mani”, il che comporta flessibilità e collaborazione, e la possibilità di intervistare ex collaboratori del portale che oggi ricoprono posizioni importanti.
La responsabilità e fiducia accordatemi mi hanno portato ad affrontare piccole e grandi sfide che sono felice di aver portato a termine con successo. Per questo mi sento di consigliare, a chi fosse interessato al magico mondo della comunicazione, di cercare un posto di lavoro che vi permetta di sperimentare il più possibile e che sia stimolante, ricordando sempre di non arrendersi mai.