Mi chiamo Chiara Maria Macrì e frequento il secondo anno del corso di laurea in Comunicazione per l’impresa, i media e le organizzazioni complesse, profilo Media management. Se dovessi fornire una mia breve descrizione, direi che sono determinata, riflessiva e animata da un’insaziabile curiosità – caratteristica che fa sì che talvolta io finisca a documentarmi sugli argomenti più improbabili invece che dormire. A novembre 2020 ho iniziato la mia attività di stage presso Rete TiPiCi, una rete condivisa che comprende associazioni artistiche e sociali unitesi per progettare azioni performative nei contesti sociali del territorio milanese.
Il ruolo che ho ricoperto è stato quello di Consulente della comunicazione, sia a livello interno che esterno. Le mie giornate prevedevano un controllo dei canali di comunicazione interni alla Rete (WhatsApp e Facebook), un supporto alle attività comunicative in risposta alle esigenze che di giorno in giorno emergevano e dei momenti di allineamento e confronto con le mie tutor e con coloro che facevano parte del Gruppo Comunicazione.
La collaborazione con Rete TiPiCi mi ha permesso di consolidare le competenze acquisite in ambito universitario, ma ha rappresentato soprattutto un’occasione per acquisirne di nuove. Ho avuto infatti la possibilità di cimentarmi in nuove sfide, quali la realizzazione di una newsletter tramite la piattaforma MailChimp o la creazione di un piano editoriale per la pagina “Corso di Alta Formazione per Operatori di Teatro Sociale e di Comunità”, oltre che la promozione della nuova edizione del Corso intitolato “I Pandemòni”.
Purtroppo, a causa dell’emergenza sanitaria, lo stage si è svolto esclusivamente tramite attività da remoto, pertanto ho potuto conoscere solo virtualmente i miei colleghi. Non nego che, inizialmente, ciò ha rappresentato per me un motivo di preoccupazione; tuttavia, sin da subito, le mie tutor si sono mostrate pronte a supportarmi e a fornirmi indicazioni e consigli preziosi di cui ho fatto tesoro.
A chi volesse lavorare in un contesto simile a quello di Rete TiPiCi, consiglio di non aver paura di esprimere la propria opinione, perché è proprio dal confronto che hanno origine le idee migliori.
Chiara Maria Macrì