IL PODCAST COME MODALITÀ DI NARRAZIONE SEMPRE PIÙ IN CRESCITA

L’industria dei podcast è sicuramente in rapida evoluzione, soprattutto grazie alla nascita di molte app e servizi vocali che ne permettono la fruizione. Ma di fronte ai diversi significati del termine “podcast” sappiamo esattamente darne una definizione univoca?

Il podcast, secondo iltascabile.com, viene definito come “una tecnologia che permette l’ascolto di file audio su internet attraverso la distribuzione di aggiornamenti chiamati “feed RSS”, a cui un utente si può iscrivere”. In poche parole è un file audio scaricabile dall’utente (rispetto alla radio non può essere un suono trasmesso live), posizionato su un server, scaricato e ascoltato dall’utente stesso. Nel podcast l’ascoltatore è protagonista delle proprie scelte, di quello che decide di scaricare e fruire, oltre che essere un contenuto di natura on-demand, che fa emergere tutti quegli aspetti narrativi di nicchia con un alto livello di registrazione e montaggio. La possibilità di pubblicare online permette agli autori maggiore libertà e l’affronto di quei temi in cui in radio non è possibile parlare, affascinando così anche un pubblico molto più giovane.

Molte startup oggi stanno usufruendo dei podcast sia per l’aspetto pubblicitario che per quello tecnico e creativo, comunicando con un tono più colloquiale i loro annunci.

Uno dei casi di podcasting che hanno avuto maggiore successo è quello di Alessio Beltrami con “Content Marketing Italia Show”, dove tramite il format del monologo condivide le proprie esperienze nell’ambito del Content Marketing con l’ascoltatore. Il tono utilizzato è strategico per creare dei contenuti interessanti, mai noiosi e comprensibili, tramite una narrazione suddivisa in diverse puntante, ognuna di esse con un argomento specifico e consigli per migliorare il proprio business (o per tutti coloro affascinati da questa disciplina). Non a caso ad oggi, si possono contare più di 200 puntante di “Content Marketing Italia Show”, oltre ad essere uno dei podcast più scaricati in Italia.

Comprendere cosa sono i podcast, il loro utilizzo e il loro enorme potenziale può essere la svolta nel modo di comunicare con gli utenti da parte delle aziende o da parte di chi, come Alessio Beltrami, ha voglia di far sentire la propria voce e condividere le proprie competenze.

Nicole Perin