No Time to Die

NO TIME TO DIE: JAMES BOND DOVRÀ ASPETTARE

No Time to Die, il venticinquesimo film che vede protagonista James Bond, l’agente britannico con doppio zero e con licenza di uccidere, ha dovuto spostare la data di uscita nelle sale causa COVID-19.

No Time To Die

Il film, diretto da Cary Fukunaga, vede per la quinta ed ultima volta Daniel Craig nei panni dell’agente segreto 007.

Cinque anni dopo Spectre (l’ultima impresa di James Bond del 2015) e ormai ritiratosi dall’MI6, l’agente vive in Giamaica dove riceverà una richiesta di aiuto da un suo vecchio amico della CIA. James si ritroverà così ad affrontare una nuova missione in cui dovrà confrontarsi con un nuovo misterioso criminale – interpretato dal premio oscar Rami Malek – creatore di nuove e pericolose tecnologie.

Uscita posticipata

Vista l’emergenza sanitaria causata dal COVID-19, il conseguente bando delle attività sociali e, in particolare, la chiusura delle sale cinematografiche, gli studi di produzione di No Time to DieMGM e Universal – hanno deciso di ritardare l’uscita nelle sale della venticinquesima pellicola della saga di James Bond.

Il nuovo capitolo di 007 arriverà quindi nelle sale britanniche il 12 novembre (anziché il 2 aprile) e negli Stati Uniti il 25 novembre.

Il franchise Bond è uno dei più redditizi al mondo, con Skyfall (2012) ha infatti superato il miliardo di dollari e con Spectre (2015) ha incassato oltre 880 milioni di dollari al botteghino, per questo le case di produzione hanno preferito rimandare l’uscita del film, in modo da assicurare ancora una volta un numero di incassi degno di James Bond.

Il progressivo diffondersi del COVID-19, infatti, sta mettendo a dura prova l’economia mondiale e con lei anche quella cinematografica sta subendo cali drastici. Noi stessi rischiamo di dover attendere molto più tempo per poter vedere i nostri eroi sullo schermo, anche se – ne sono certa – quando questa emergenza sarà terminata saremo i primi a voler recuperare tutte le pellicole perse e a risollevare così l’industria hollywoodiana.

Laura Sarti