FASHION TODAY #2: MISSONI, FAMIGLIA E CONTEMPORANEITÀ

La maglia e il colore hanno marcato il filo conduttore di Missoni fin dagli albori della sua attività artistica e creativa, che temporalmente si colloca sessantacinque anni fa.

Il ciclo di incontri del Fashion Today, che si era aperto con Gucci e la nuova comunicazione, prosegue con un nuovo ospite. Il 3 aprile 2019 l’aula Bontadini dell’Università Cattolica ha ospitato Angela Missoni, direttore creativo di Missoni S.p.A e Mariuccia Casadio, esperta del settore artistico, che cura le pagine d’arte di Vogue Italia.

Il pomeriggio si apre con la proiezione di un video che racconta in modo sintetico il linguaggio di Missoni e il suo modo di comunicare, in particolare la volontà da parte di Ottavio Missoni di insistere sulla maglia e sul colore.

Il colore è la cifra distintiva di Missoni, Angela e la madre Rosita, presente anch’ella in aula, si dilungano nel raccontare come il mondo Missoni è tale solo se immerso nel territorio del Varesotto, dove l’azienda e le case della famiglia guardano il Monte Rosa. Il mutare dei colori, che circondano l’azienda e l’ambiente creativo di Missoni, si è sempre riflettuto nelle loro scelte stilistiche.

Mariuccia Casadio e Angela Missoni si concentrano anche su un motivo che è stato da sempre associato allo stile Missoni: lo zig zag. Angela osserva come si pensi tutt’ora che quest’ultimo sia stato un segno grafico degli anni Sessanta disegnato da sua padre, in realtà c’era un macchinario che faceva questo tipo di movimento e in quegli anni quel segno funzionava così tanto da permettere che divenisse un simbolo identificativo di Missoni.

Successivamente, Angela si sofferma sull’importanza per un direttore artistico di essere capace di gestire i rapporti con la parte commerciale: “Quando produci qualcosa che funziona, la tentazione è quella di cavalcare il successo, di cavalcare quello che sta funzionando, invece è importante sapere innovarsi, prendere strade parallele proprio durante l’apice della popolarità. È difficile soprattutto perché la parte commerciale non vuole mai abbandonare un prodotto che funziona.”

Angela Missoni prosegue raccontandoci l’evoluzione del brand attraverso i diversi fotografi e le diverse campagne che si sono succedute negli anni, partendo da Oliviero Toscani, che ha permesso attraverso il suo scatto iconico che il gruppo Missoni si identificasse innanzitutto come famiglia. “Missoni non era solo moda, era famiglia, gioia, unione, natura, raccontava uno specifico lifestyle che ci ha permesso di rimanere in auge per sessantacinque anni”, spiega Angela.

Otre a Oliviero Toscani, ricorda i fotografi Mario Testino, Mert and Marcus, Juergen Teller e Harley Weir, ma anche la straordinaria personalità di modelle come Giselle Bündchen e Kate Moss, con cui ha lavorato da quando ha assunto il ruolo di direttore creativo ventidue anni fa.

L’atmosfera familiare creatasi grazie alla simpatia di Angela Missoni e il carisma di Rosita Missoni, ha fatto in modo che tutti i presenti si portassero a casa, e nel cuore, una parte importante della storia del Made in Italy.

Martina Bissolo

Un pensiero su “FASHION TODAY #2: MISSONI, FAMIGLIA E CONTEMPORANEITÀ

I commenti sono chiusi.