Dal virtuale al reale: Amazon a due passi dal Duomo

Il retailer più immateriale al mondo ha uno spazio fisico. Sembra quasi un paradosso visto che ormai è riconosciuto come l’e-commerce più forte economicamente a livello internazionale: Amazon ha deciso di “farsi vivo” aprendo a Milano il primo e unico pop-up store italiano in occasione del Black Friday e del Cyber Monday che inaugurano il periodo di shopping natalizio. Dal 16 al 26 novembre il gigante dell’e-commerce ha dimora fissa proprio accanto al Duomo, in via Dante.

Per la prima volta in Italia è possibile toccare con mano i tantissimi prodotti presenti sulla piattaforma, dai dispositivi elettronici all’abbigliamento e tanto altro. “Amazon Loft for Xmas” è uno spazio di circa 500 metri quadrati all’interno del quale sono esposti i tantissimi prodotti che siamo abituati a vedere solo online. Difficile da definire come un negozio, il pop up store è più simile ad uno show room o, per certi versi, ad un museo in cui vivere in prima persona l’esperienza Amazon. Al suo interno non solo shopping, per ogni giornata, infatti, sono in programma incontri con artisti, esibizioni live, presentazioni di libri e dischi, workshop e showcooking.

Ogni stanza del loft è dedicata ad una categoria di prodotto, ampio spazio è dedicato alle novità di startup e aziende emergenti ma tra i tanti spazi di sicuro spicca quello dedicato alla tecnologia. Gli appassionati di telefonini e videogiochi avranno pane per i loro denti, potranno testare i device di ultima generazione e scoprire come utilizzarli partecipando ai vari workshop, come, ad esempio, quello sui dispositivi Surface Microsoft. L’attività più divertente sarà lasciarsi avvolgere dalle esperienze immersive offerta da Sony attraverso l’utilizzo di cuffie e speaker wireless o indossando il visore per la realtà virtuale “PlayStation VR”.

Da L’Oréal a Microsoft e Huaweii sono molti i brand che partecipano ad Amazon loft for Xmas con i propri prodotti e all’interno dello store è possibile trovare anche tutti i dispositivi Amazon tra cui gli eReader Kindle o gli speaker intelligenti Amazon Echo con integrato il servizio vocale Amazon Alexa recentemente attivato in Italia. A fianco dei principali prodotti c’è un QR code da inquadrare con l’App che riporta direttamente alla scheda prodotto su cui scoprire il prezzo ed eventualmente decidere per un acquisto al volo. In ogni caso il prodotto poi arriva a casa tramite Amazone nulla si ritira in negozio.

Ad accogliere i clienti all’ingresso è presente un contatore di sorrisi: Amazon trasformerà ogni sorriso in minuti di attività riabilitativa da regalare alle persone sordocieche, grazie a speciali collaborazioni con Save The Children.

Vietato quindi non sorridere tra le pareti del loft che raccontano la natura e la filosofia di molti servizi della società.
Il colosso americano figlio di Jeff Bezos dimostra ancora una volta la sua impeccabile attenzione o, meglio, ossessione per il cliente, la sua passione per l’innovazione e anche e soprattutto la costante voglia di sperimentare nuove idee e progetti. Sono innumerevoli ormai le aziende che si convertono al mondo digital passando da un modello d’acquisto offline a un approccio digital first e sotto questo punto di vista Amazon non poteva che muoversi al contrario, sperimentando nuovi metodi per fidelizzare e coinvolgere fisicamente i suoi utenti. Non dimentichiamo infatti che negli ultimi anni il gigante dell’e-commerce ha sperimentato la vendita al dettaglio offline lanciando diverse librerie e negozi di alimentari negli Stati Uniti.

Luciana Quinto