Oggi il fenomeno del Black Friday è diffuso in tutto il mondo e ogni anno milioni di persone fanno il conto alla rovescia per approfittare di straordinari sconti e offerte.
La nascita ufficiale del termine Black Friday è incerta, ma la prima grande iniziativa con l’obbiettivo di celebrare l’inizio degli acquisti natalizi fu organizzata dalla catena Macy’s nel 1924. Fu solamente negli anni Ottanta però che il fenomeno iniziò a diffondersi: inizialmente solo negli Stati Uniti, fino a poi propagarsi a livello mondiale, grazie principalmente allo sviluppo dell’e-commerce.
Tag: blackfriday
BLACK FRIDAY: L’IMPEGNO DELLE AZIENDE PER GIUNGERE PREPARATE E OTTENERE RISULTATI
I Guns N’ Roses cantavano «Niente dura per sempre, nemmeno la fredda pioggia di Novembre» ma a quanto pare c’è una cosa che potrebbe durare più a lungo del previsto.. E si tratta del Black Friday!
Il momento tanto atteso per le casse dei commercianti arriva in Italia anche quest’anno ma, a differenza dei precedenti, le vetrine dei negozi sono state tappezzate di manifesti promozionali molto prima rispetto al fatidico “venerdì nero”, ovvero il 26 novembre.
Continua a leggereDal virtuale al reale: Amazon a due passi dal Duomo
Il retailer più immateriale al mondo ha uno spazio fisico. Sembra quasi un paradosso visto che ormai è riconosciuto come l’e-commerce più forte economicamente a livello internazionale: Amazon ha deciso di “farsi vivo” aprendo a Milano il primo e unico pop-up store italiano in occasione del Black Friday e del Cyber Monday che inaugurano il periodo di shopping natalizio. Dal 16 al 26 novembre il gigante dell’e-commerce ha dimora fissa proprio accanto al Duomo, in via Dante.